• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

NECROFILIA

di Ernesto LUGARO - Enciclopedia Italiana (1934)
  • Condividi

NECROFILIA (dal gr. νεκρός "morto" e ϕιλία "amore")

Ernesto LUGARO

Sfogo di libidine sessuale sopra un cadavere.

Avviene di solito da parte di esseri deformi e deficienti, i quali, per la ripugnanza che sanno d'ispirare, non possono trovare né sperare di trovare consentimento sessuale in persona viva. Atti di necrofilia vengono anche compiuti automaticamente da epilettici durante una crisi psichica: dopo avere ucciso la loro vittima, si sfogano sul cadavere. In tale caso non rimane ricordo del fatto.

Qualche volta l'atto di necrofilia è, si può dire, preterintenzionale; un violentatore cosciente uccide la vittima quasi senza volerlo per immobilizzarla e assoggettarla ai suoi voleri, e non si priva dello sfogo agognato neppure dinnanzi alla morte.

Vocabolario
necrofilia
necrofilia necrofilìa s. f. [comp. di necro- e -filia, sull’esempio del fr. necrophilie]. – Deviazione sessuale, molto rara, consistente nell’attrazione verso cadaveri, che si accompagna spesso ad altre gravi manifestazioni patologiche....
necròfilo
necrofilo necròfilo agg. e s. m. [comp. di necro- e -filo]. – 1. agg. Relativo a necrofilia: tendenze, perversioni, fantasie necrofile. 2. agg. e s. m. (f. -a) Che, o chi, è affetto da necrofilia: un soggetto inconsciamente n.; è un necrofilo,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali