Fisico e matematico (Joachimsthal 1798 - Königsberg 1895), prof. nell'univ. di Königsberg; socio straniero dei Lincei (1865). Ha dato notevoli contributi alla teoria dell'induzione elettromagnetica, alla termodinamica, all'ottica. A lui si attribuisce una formula per le funzioni di A.-M. Legendre.
Neumann 〈nòiman〉 Franz Ernst [STF] (Joachimstahl 1798 - Königsberg 1895) Prof. di fisica nell'univ. di Königsberg (1829); socio straniero dei Lincei (1865). ◆ [EMG] Formula di N.: per calcolare l'induttanza mutua di due circuiti elettrici: v. magnetostatica nel vuoto: III 607 d. ◆ [EMG] Formula, o legge, ...
Giorgio Diaz de Santillana
Fisico e mineralogista tedesco, nato a Joachimstal (Jáchymov, Boemia), l'11 settembre 1798, e morto a Königsberg il 23 maggio 1895. I suoi primi studî di cristallografia gli procurarono la nomina a libero docente (1828) a Königsberg, dove fu poi professore ordinario.
Nel ...