NEUROPTERIDEAE
. Denominazione, che serve a distinguere numerose forme di Pteridosperme, probabilmente riferibili alla famiglia delle Medullosacee, le cui fronde fossili presentano delle pennule bruscamente ridotte alla base, allungate e coi margini paralleli, arrotondate all'apice e con un nervo mediano per lo più ben manifesto.
Il genere più importante appartenente a questo gruppo è Neuropteris Brongniart, sviluppato soprattutto nel Vestfaliano e caratterizzato da fronde di grandi dimensioni, generalmente tripennate, con pennule ovate od oblunghe, un po' cuoriformi alla base e di solito attaccate al rachide mediante un corto picciuolo. Il nervo mediano delle pennule è distinto fin verso l'apice, dove si anastomizza in piccoli nervi dicotomi; nervuli analoghi si originano anche ai due lati del nervo mediano. I rachidi, spesso biforcati, sono talora muniti al disotto delle ramificazioni estreme recanti le pennule foglifere, di grandi pennule orbicolari o reniformi a contorno intero, con nervazione raggiata (Cyclopteris), irregolarmente ripartite. Tali organi sono dello stesso tipo delle Aflebie sulle fronde delle Felci.
Il riferimento di questo genere alle Pteridosperme è basato sul fatto che in alcune specie si sono trovati semi o microsporangi ancora aderenti sulle fronde; inoltre dei frammenti di rachidi silicizzati, recanti delle pennule di Neuropteris, sono stati riconosciuti da Renault per dei grossi picciuoli di Myeloxylon. In un esemplare di Neuropteris heterophylla Brgt., proveniente dal Vestfaliano della Scozia, Kidston rilevò che, mentre il rachide biforcato presenta nella parte inferiore le pennule vegetative normali, i rami superiori terminano con piccoli corpi tetralobati, che possono essere interpretati come gruppi di microsporangi o sacchi pollinici. Successivamente lo stesso autore in alcuni noduli del Vestfaliano di Dudley scoprì dei corpi considerevolmente più larghi di una nocciuola, attaccati a un rachide, recante le pennule caratterististiche della Neuropteris heterophylla. Questi corpi sono dei semi a simmetria raggiata e con involucro fibroso (Neuropterocarpus Gr. Eury, Neurospermum Bertrand), i quali si trovano all'estremità di rami fertili del rachide. Il termine Neuropterocarpus, o Neurospermum, è impiegato per indicare dei semi attaccati su fronde di Neuropteris, nei quali non si scorge alcun indizio di rivestimento cupolare, paragonabile a quello dei Lagenostoma. È probabile che gli organi maschili della Neuropteris heterophylla, come pure delle altre specie congeneri, fossero del tipo della Potoniea adiantiformis.
Altri generi appartenenti al gruppo delle Neuropterideae sono: Odontopteris Brong., Mixoneura Weiss, le cui fronde presentano caratteri intermedî tra le Odontopteris e le Neuropteris; Neurodontopteris Potonié; Linopteris Presl.; Cyclopteris Brgt.; Gondwanidium Zalesskv; Dvinopteridium Zalessky.