neutro
nèutro [agg. Der. del lat. neuter "nessuno dei due"] [LSF] In generale, di ente che non appartiene a nessuno dei due stati fondamentali che, in una certa questione, si considerano antitetici e contrapponibili. ◆ [EMG] Corpo elettricamente n.: un corpo che non sia affatto elettrizzato oppure che, essendo elettrizzato, non abbia carica elettrica netta (né positiva né negativa), né abbia momento elettrico. ◆ [EMG] Corpo magneticamente n.: un corpo che non sia magnetizzato sensibilmente. ◆ [ALG] Elemento n., o indifferente: rispetto a una data operazione tra elementi di un insieme A, l'elemento e∈A tale che per qualunque x∈A sia ex= xe=x; per es., nel gruppo dei numeri reali munito dell'operazione di somma è tale lo zero. ◆ Linea, o zona, n.: (a) [EMG] in un corpo che sia elettrizzato per induzione, la linea, o stretta zona, sulla sua superficie, che divide la zona carica positivamente da quella carica negativamente, cioè lungo la quale non v'è carica netta positiva né negativa; (b) [EMG] in un corpo magnetizzato provvisto di traferro, cioè che presenta opposte polarità magnetiche, la zona sulla sua superficie che separa la zona con polarità nord da quella con polarità sud; (c) [GFS] nell'oceanologia, la zona marina, presso una costa bassa, dove il flusso e il riflusso marini si compensano (al di là di essa i corpi immersi o galleggianti sono trascinati al largo, mentre al di qua sono spinti a riva) e dove quindi maggiore è la velocità di sedimentazione dei materiali sospesi nell'acqua; è geologicamente importante in quanto è la zona di formazione dei lidi; (d) [MCC] in una sbarra sollecitata a flessione, il luogo geometrico dei punti nei quali è nulla la tensione normale. ◆ Punto n.: (a) [FTC] [EMG] il centro di un sistema polifase collegato a stella; un conduttore collegato a esso (cavo, o filo, n. o, assolut., neutro s.m.) è comune ai circuiti monofase a stella del sistema (per es., comune ai tre circuiti monofase di un sistema trifase) ed è percorso da una corrente la cui intensità è, istante per istante, la somma algebrica delle intensità delle correnti monofase (questa, se il sistema è equilibrato, è nulla); se il sistema è collegato a poligono (per es., un sistema trifase a triangolo), ove occorra si può individuare un n. artificiale nel centro di una stella di impedenze identiche le cui estremità libere siano collegate ai vertici del sistema; (b) [EMG] [TRM] per una coppia termoelettrica, la differenza di temperatura tra le giunzioni (o la temperatura della giunzione "calda" rispetto a quella delle estremità libere) in corrispondenza alla quale il potere termoelettrico è massimo: v. termoelettricità: VI 184 c; (c) [GFS] [OTT] punto (meglio, zona) della volta celeste in cui è nulla la polarizzazione della luce solare diffusa (punto n. di Arago, di Babinet, di Brewster): v. ottica atmosferica: IV 353 d. ◆ [GFS] Roccia n.: nella geologia, una roccia con un contenuto di silice tra il 52 % e il 65 %. ◆ [CHF] Sostanza n.: quella non acida né basica, con un pH pari a 7.