NICETA di Eraclea
Maestro di grammatica e di esegesi a Costantinopoli circa il 1080, indi vescovo di Eraclea. È detto anche N. di Serre dalla sua parentela con un vescovo di Serre.
Ha composto opuscoli didascalici in trimetri giambici e in forma d'inni liturgici, come il trattatello sulla grammatica, gli epiteti degli dei, elenchi dei fiumi, mari, laghi e monti, di città e popoli, di pietre preziose, regole ortografiche. Oltre a Commentarî alle orazioni di S. Gregorio Nazianzeno, ha compilato ampie Catene a libri del Vecchio e Nuovo Testamento.
Ediz. e Bibl.: J. Sickenberger, Die Lukaskatene des N. von Herakleia, in Texte und Untersuchungen, vol. XXII, fasc. IV (Lipsia 1902); K. Krumbacher, Geschichte der byzant. Litteratur, 2ª ed., Monaco 1897, p. 211 segg.