STONE, Nicholas
Scultore e costruttore, nato nel 1586 a Woodbury (Devon), morto il 24 agosto 1647. Discepolo di I. James e di Hendrik van Keyser, di Amsterdam, ritornò in Inghilterra nel 1614. Le sue opere di architettura, per lo più progettate da architetti come I. Jones, comprendono la York Water Gate di Londra (York Stairs, 1626); il palazzo dei Banchetti a Whitehall; il portico occidentale della vecchia cattedrale di S. Paolo a Londra (1633); rifacimenti nel castello di Windsor (1635); e il portico di Santa Maria a Oxford (1637). Nel Soane Museum si conserva il suo Libro dei conti di alcune delle opere, ecc. (1631-42). Le sue opere di scultura comprendono fonti battesimali in parecchie chiese londinesi e molti monumenti nell'abbazia di Westminster e altrove. I suoi figli, tra cui Nicolas il Giovane, furono anch'essi scultori.
Bibl.: A. E. Bullock, Some sculptural works of N. St., in Architectural Review, Londra 1908; A. W. Weissman, Hendrik de Keyser en N. St., Amsterdam 1911.