Wallenda, Nik (propr. Nikolas). – Acrobata e funambolo statunitense (n. Sarasota, Florida, 1979). Proveniente da una famiglia di atleti circensi, the Flying Wallendas, che vanta sette generazioni di acrobati e si esibisce da oltre due secoli e il cui personaggio più noto è Karl (Magdeburgo 1905 - Puerto Rico 1978), bisnonno di Nik deceduto a Puerto Rico mentre tentava la traversata su una fune tesa tra due grattacieli, è figlio di Delilah Wallenda Troffer, anch’essa acrobata e insieme alla quale ha realizzato nel 2011 l’impresa tentata dall’avo. W. ha iniziato a esercitarsi sulla fune all’età di quattro anni, effettuando la sua prima esibizione professionale a tredici anni; nel 1998 a Detroit ha riproposto la performance più celebre del nonno Karl, camminando su una corda e senza ganci in una piramide umana composta da sette persone. Entrato ben sette volte nel Guinness dei primati, tra le sue imprese più impressionanti vanno ricordate il tragitto appeso a un elicottero con la sola forza dei denti (2011), la traversata delle cascate del Niagara (2012) e quella della gola del Little Colorado River, nella riserva Navajo alle porte del Gran Canyon, realizzata in 23 minuti camminando su una fune lunga circa 426,7 a un’altezza di 457 metri (2013).