LILIEV, Nikolaj
Pseudonimo del poeta bulgaro Nikolaj Todorov, nato a Stara Zagora nel 1885. È vissuto qualche tempo a Parigi, a Monaco e a Vienna. La produzione poetica del L. si limita sostanzialmente a due sole raccolte di liriche Ptiči v noèt′ta (Uccelli nella notte) e Lunni petnà (Macchie lunari). Una terza raccolta, dal semplice titolo: Stihotvorenia (Versi), pubblicata nel 1931, non è, in realtà, che la fusione delle prime due con l'aggiunta di poche nuove liriche. Fine cesellatore del verso, egli trasfonde nelle sue poesie intime note del suo mesto temperamento ed echi sottili della natura. Ha dato anche numerose versioni dal francese, tedesco e russo, talune delle quali sono vere opere d'arte.
Versioni italiane di poesie scelte in E. Damiani, Poeti bulgari, Roma 1925; N. L., Liriche, trad. di R. Poggioli, in Riv. di lett. slave, III (1928).
Bibl.: R. Poggioli, Il poeta bulgaro N. L., in Riv. di lett. slave, III (1928).