• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

SAPUNOV, Nikolaj Nikolaevič

di Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI - Enciclopedia Italiana (1936)
  • Condividi

SAPUNOV, Nikolaj Nikolaevič

Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI

Pittore, nato verso il 1880, morto nel 1911 presso Pietroburgo. Fece i suoi studî nella scuola di belle arti di Mosca, dove fu allievo di K. Korovin. Espose per la prima volta alle mostre dell'associazione artistica Mir iskusstva (Mondo artistico), organizzata da Diaghilev nel 1905. Il debutto fu tosto osservato, ché l'artista nella mostra rappresentava insieme con altri quattro amici pittori moscoviti (N. Milioti, P. Kuznecov, S. Sudeikin e Jakulov) il fior fiore della scuola di Mosca. La sua arte è essenzialmente decorativa, e i suoi temi preferiti sono i motivi ornamentali, le marionette, fiori e frutti. S. ha lavorato molto per il teatro, e il suo gusto decorativo e coloristico lo mette in primo piano. I suoi quadri si conservano nel Museo Russo di Leningrado, nella Galleria Tretjakov di Mosca e in parecchie collezioni private russe.

Bibl.: A. Benois, I cinque famosi artisti di Mosca (in russo), in Reč, 1905.

Vedi anche
San Pietroburgo (russo Sankt Peterburg) Città della Russia (dal 1914 al 1924, Pietrogrado; dal 1924 al 1991, Leningrado; 4.568.047 ab. nel 2008), con status di città autonoma, che si estende dai confini con l’Estonia e con la Finlandia fino alle rive del Lago Onega. Seconda città, dopo Mosca, per numero di abitanti, ... Mosca (russo Moskva) Città capitale della Russia (12.409.738 ab. nel 2017), e dell’oblast´ omonima, all’incrocio dei fiumi Moscova e Oka. Forma un’unità amministrativa autonoma, il cui limite è segnalato dall’autostrada anulare e oltre il quale è previsto il mantenimento di un’ampia cintura verde. La sua vasta ...
Tag
  • SAPUNOV, NIKOLAJ NIKOLAEVIC
  • LENINGRADO
  • K. KOROVIN
  • A. BENOIS
  • MOSCA
Altri risultati per SAPUNOV, Nikolaj Nikolaevič
  • Sapunov, Nikolaj Nikolaevič
    Enciclopedia on line
    Pittore e scenografo (Mosca 1880 - Pietroburgo 1912). Studiò alla Scuola di pittura, scultura e architettura a Mosca (1896-1901) dove fu allievo di I. I. Levitan. Viaggiò in Italia (1902). Come scenografo subì inizialmente l'influenza di K. A. Korovin con cui lavorò per il Bol´šoj teatr di Mosca (1901-03). ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali