• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

nip

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

nip


(Nip), s. m. e f. inv. Acronimo dell’ingl. Not important person, Persona non importante.

• come si spalancano virtualmente le porte della propria intimità, si mostrano le proprie famiglie, le case in vacanze, le smorfie, i disegni dei propri bambini, così sarebbe opportuno utilizzare la stessa educazione che si userebbe se la casa fosse reale. Uno scambio di fiducia che dovrebbe avvenire con chiunque. Twitstar, Vip o «Nip». L’educazione non vale solo per chi è riconoscibile o ci mette la faccia. (Unità, 12 gennaio 2014, p. 16, Forum) • La porta rossa del Grande Fratello torna ad aprirsi su Canale 5 lunedì 19 settembre alle ore 21. Ma questa volta a varcarne la soglia non saranno i nip Not Important Person, come è accaduto sin dal 2000 con la prima edizione condotta da Daria Bignardi ma i vip. (Valentina Venturi, Messaggero, 17 settembre 2016, p. 26, Spettacoli) • Una giornata in cui amici e avversari, vip e nip, alto e basso, clienti e colleghi, vecchi e giovani, qualcuno e nessuno, conoscenti e sconosciuti, si sono ritrovati più a sorridere, anche scherzare, che a lacrimare davanti alla Sala Rossa, dove il chiacchiericcio da portico su politica e calcio (anzi, fùbbal), il brusio da rimpatriata, da domenica in piazza, da foyer del Comunale o del Dall’Ara, ha tenuto compagnia a Giorgio [Guazzaloca] nella sua ultima passeggiata in centro. (Emilio Marrese, Repubblica, 29 aprile 2017, Bologna, p. II).

- Già attestato nella Stampa del 31 dicembre 1996, p. 7, Cronache (Fulvia Caprara).

Tag
  • DARIA BIGNARDI
  • INGL
Vocabolario
nìpio-
nipio- nìpio- [dal gr. νήπιος «fanciullo», con η letto ‹i› secondo la pronuncia itacistica]. – Primo elemento compositivo di pochi termini di formazione moderna, soprattutto nel linguaggio medico, che significa «bambino, lattante» o si...
medical drama
medical drama loc. s.le m. inv. Serie televisiva a episodi ambientata in un ospedale. ◆ Non che in «E. R.» manchino gli intrecci sentimentali, anzi, ma quest’ultimo rimane pur sempre un medical drama, capace di bilanciare molto bene le...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali