• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

no-food

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

no-food


(no food), agg. inv. Relativo al settore non alimentare dei beni di consumo.

• Siamo pronte allo sciopero della fame a staffetta, venerdì 17 giugno nel sit-in programmato davanti all’ex Provveditorato a Pordenone: ci servono volontari. Sono decise al digiuno, Sonia D’Aniello e Cristina Zanette, fondatrici del Comitato genitori, che hanno lanciato l’ultima sfida contro i tagli agli organici 2011-2012 della scuola statale. Non mollano la partita e quello che chiedono è un pomeriggio di disponibilità: a genitori, nonni, zii, docenti precari, bidelli, invitati a mettersi a dieta, in tutti i sensi. Sarà una staffetta «no-food», con sportello informativo in via Concordia, sede dell’ex Provveditorato. (Chiara Benotti, Messaggero Veneto, 4 giugno 2011, p. 16, Pordenone) • La bonifica avviene senza compromettere l’equilibrio biologico dei terreni, consentendo la continuazione di coltivazioni con materiali no food che possono essere anche commercializzati (come, ad esempio, la legna da ardere) e consegnano terreni ancora più utili alle colture. (Antonio Menna, Mattino, 19 febbraio 2014, p. 40, Metropolitana) • «Siamo contenti perché abbiamo trovato molti consensi anche tra gli operatori ‒ osserva Rosy Brancaleone, che del Mac [Mercato Agroalimentare Cavour] è la presidente ‒ tra negozi, bar e banchi food e no food siamo vicini all’ottanta per cento delle adesioni». (Massimo Guerra, Secolo XIX, 7 febbraio 2017, p. 18, La Spezia).

- Dall’ingl. no-food.

- Già attestato nella Repubblica del 8 aprile 1997, Roma, p. V (Romana Liuzzo).

Tag
  • PORDENONE
  • ROMA
Vocabolario
non-food
non-food (non food, no food) loc. agg.le e s.le m. In merceologia, detto di ciò che non appartiene al settore alimentare; il settore non alimentare. ◆  [tit.] Industria alimentare, il futuro è (anche) non-food [sommario] Bottiglie e packaging...
food
food s. m. inv. Il settore industriale e commerciale dell’alimentazione. ♦ Il tutto in un’atmosfera di eleganza e discrezione sapientemente creata dal «cerimoniere» Giovanni Margheritini e supportata dalle sapienti scelte del «food and...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali