nomodotto
nomodótto s. m. – Procedura o canale che veicola le proposte di norme giuridiche, con particolare riferimento al metodo e al processo che guida e accompagna la loro formazione. Termine coniato dal giurista Natalino Irti mediante la giustapposizione dei confissi nomo- (dal gr. νόμος «regola, norma, legge») e -dotto (dal lat. ductus «condotto, conduttura, canale») e documentato dal 2005.