• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

non-azione

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

non-azione


s. f. Mancanza di azione, rinuncia a mettere in atto le decisioni prese.

• Il discorso politico da noi è [...] piegato a un’esigenza di principio (idealità), piuttosto che a un’esigenza pragmatica (rapporto mezzi/fini). Questo ci fa capire l’inconcludenza di molti discorsi politici, che sono vuoti di contenuto proprio perché non argomentano il raccordo tra mezzi e fini. A ciò si connette il problema non disgiungibile dalla nostra tradizione retorica di riempire con le parole il vuoto della non-azione anche quando il rapporto mezzi/fini è proclamato. (Giorgio Fedel, Corriere della sera, 13 ottobre 2010, p. 56, Idee & opinioni) • E sono piovute critiche, pesanti critiche alla «non-azione» del Comune. «La situazione che si è venuta a creare a Gorizia è vergognosa ‒ ha tuonato [Tamara] Lauri, dell’associazione “Insieme con voi” ‒. Questa città deve garantire l’assistenza primaria a persone che scappano dalle guerre, disperate, a cui il Comune non ha mai voluto pensare». (Francesco Fain, Piccolo, 19 dicembre 2015, p. 24, Gorizia-Monfalcone) • Insomma, i sistemi alimentari sostenibili possono essere il punto di partenza di una nuova visione sociale ed economica, dove l’economia circolare e la green economy potrebbero finalmente essere più che semplice retorica, e dove i costi da sostenere per supportare nuove politiche su ambiente, lavoro e società andrebbero certamente a compensare i costi della non-azione. (Carlo Petrini e Olivier De Schutter, Repubblica, 25 marzo 2017, p. 29, Commenti).

- Derivato dal s. f. azione con l’aggiunta del prefisso non-.

- Già attestato nella Stampa del 14 marzo 1930, p. 3 (Giuseppe Piazza).

Tag
  • GORIZIA
Vocabolario
azióne²
azione2 azióne2 s. f. [dal fr. action, la cui derivazione semantica da action «azione1» non è ben spiegata]. – Quota parte del capitale di una società (detta appunto società per azioni); anche il titolo di credito che la rappresenta: emettere...
azionatóre
azionatore azionatóre s. m. [der. di azionare]. – 1. (f. -trice), non com. Chi aziona, chi mette in azione un meccanismo o altro. 2. Denominazione generica di dispositivi, adoperati nei sistemi di comando a distanza, atti a compiere un...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali