• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

norma-ponte

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

norma-ponte


(norma ponte), loc. s.le f. Norma transitoria.

• il meccanismo proposto […] avrebbe carattere di una norma-ponte in attesa che venga varata la misura strutturale con la quale il governo vuole mettere mano in maniera sistematica al fenomeno ormai ciclico delle impennate dei carburanti. Si tratta di una misura contenuta nel ddl Bersani ora all’esame del Senato, secondo la quale «lo Stato ‒ ha spiegato ancora [Vincenzo] Visco ‒ non è più cointeressato all’aumento del prezzo internazionale del greggio e svolgerà un ruolo calmierante sul prezzo al consumo dei carburanti: (Raffaello Masci, Stampa, 10 agosto 2007, p. 13) • Di concreto, c’è stata l’approvazione ai primi di aprile del ddl Delrio che ha svuotato le Province trasformandole in enti di secondo livello i cui vertici sono eletti da sindaci e consiglieri comunali. Il testo, risalente al governo Letta, istituisce le Città metropolitane e le unioni di comuni. Si tratta di una norma-ponte in attesa che una legge costituzionale cancelli la parola «Province» dalla Carta. (Marco Iasevoli, Avvenire, 1° giugno 2014, p. 9, Attualità) • per le ex municipalizzate più piccole arriva una norma «ponte» con cui avranno tre anni per adeguarsi alle nuove regole sul fatturato e raggiungere l’agognata soglia di un milione di euro. (Sonia Ricci, Messaggero, 17 marzo 2017, p. 7, Primo Piano).

- Composto dal s. f. norma e dal s. m. ponte.

- Già attestato nel Corriere della sera del 28 maggio 1994, p. 17, Cronache (Enrico Marro), nella variante grafica norma ponte.

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • CITTÀ METROPOLITANE
  • UNIONI DI COMUNI
Vocabolario
pónte
ponte pónte s. m. [lat. pōns pŏntis]. – 1. a. Manufatto di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per assicurare la continuità del corpo stradale o ferroviario nell’attraversamento di un corso d’acqua, di un braccio...
no-Ponte
no-Ponte (No-ponte, No ponte), s. m. e agg. inv. Chi o che è contrario alla costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina. ◆ I cinquemila in piazza alle 18 stavano già acclamando Francantonio Genovese tra le bandiere «No ponte» e quelle...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali