numero composto in aritmetica, numero intero non nullo, diverso da ±1 e non primo. È prodotto di due o più fattori primi (per esempio, 6 = 2 ⋅ 3; 30 = 2 ⋅ 3 ⋅ 5; 62 = 2 ⋅ 31).
composto
compósto agg. e s. m. [part. pass. di comporre]. – 1. Messo insieme, risultante dall’unione di più elementi (contr. di semplice): corpi c.; moti c.; parole c., risultanti da composizione; tempi c., in grammatica, quelli formati...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...