• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

obamismo

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

obamismo


s. m. Il sostegno a Barack Obama, i tratti distintivi della politica di Barack Obama.

• E fu così che [Barack] Obama fu iscritto d’ufficio al Pd. E viceversa. Avviene al Pantheon, luogo consono alle celebrazioni illustri, quando sul palco allestito per festeggiare il trionfo di Barack sale Walter Veltroni e per replicare alle ironie berlusconiane fa: «Così come loro erano per [George W.] Bush noi siamo con il nuovo presidente Usa e con i democratici americani, i loro valori sono i nostri. [Silvio] Berlusconi dice che parliamo di Barack come se fosse un esponente del Pd? Sì, lo è, noi ci sentiamo naturalmente legati ai valori e ai programmi di Obama». E l’obamismo che si va facendo strada nel Pdl? «Miserie», taglia corto il leader del Pd alla maniera di La Malfa, Ugo. (Nino Bertoloni Meli, Messaggero, 6 novembre 2008, p. 9, Primo piano) • Accecato dalla luce dell’obamismo di questi anni, il mondo pare non aver ancora messo a fuoco il personaggio che la emana. Sei anni dopo l’apparizione a una Convention dei democratici che in una notte lo trasformò da sconosciuto a star, Barack Obama resta per molti aspetti fondamentalmente un mistero. (Marco Bardazzi, Stampa, 22 luglio 2010, p. 39, Società e Cultura) • Per anni, i repubblicani avevano promesso di demolire quello che nella loro retorica era presentato come uno degli emblemi dell’obamismo: di un governo invasivo che estendeva senza remore il ruolo della mano pubblica e del potere federale. Alla prova dei fatti, però, questa promessa si è rivelata vuota e irrealistica. (Mario Del Pero, Giornale di Brescia, 19 luglio 2017, p. 7, Commenti e opinioni).

- Derivato dal nome proprio (Barack) Obama con l’aggiunta del suffisso -ismo.

- Già attestato nella Repubblica del 26 ottobre 2008, p. 29, Domenicale (Vittorio Zucconi).

Tag
  • WALTER VELTRONI
  • BARACK OBAMA
  • PDL
  • PD
Vocabolario
obamiano
obamiano s. m. e agg. Seguace e sostenitore di Barak Obama; di Barak Obama. ◆ gli obamiani pensano di prevalere alle primarie: «L’ascesa di Barak sarà inarrestabile» ha pronosticato il senatore Richard Durbin, il suo sostenitore più importante...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali