• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

obbligazione tossica

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

obbligazione tossica


loc. s.le f. Titolo obbligazionario che ha come garanzia collaterale un debito che difficilmente sarà onorato.

• Banche sempre sulla graticola. Dopo le obbligazioni tossiche e l’esposizione verso titoli di debito a sovranità evidentemente limitata sono adesso i crediti dubbi a pesare sulla quotidianità degli istituti di credito italiani. (Stefano Righi, Corriere della sera, 22 ottobre 2012, Corriere Economia, p. 5) • Tra il capoluogo e Partinico c’è chi ha visto svanire fino a duecentomila euro per le obbligazioni «tossiche». Cause annunciate anche contro la Popolare di Vicenza. (Gioacchino Amato e Salvo Palazzolo, Repubblica, 15 dicembre 2015, p. 2) • Per la procura di Arezzo la truffa è accertata. Numerosi correntisti di banca Etruria sono stati indotti ad acquistare obbligazioni «tossiche» senza essere adeguatamente informati sugli altissimi rischi dell’investimento. (Valentina Errante, Messaggero, 13 novembre 2016, p. 1, Prima pagina).

- Composto dal s. f. obbligazione e dall’agg. tossico, ricalcando l’espressione ingl. toxic bond.

- Già attestato nella Repubblica del 3 novembre 2008, Affari & Finanza, p. 29, Domenicale (Vittorio Zucconi).

> Cdo2, finanza tossica, obbligazione salsiccia, titolo tossico.

Tag
  • TITOLO OBBLIGAZIONARIO
  • CORRIERE DELLA SERA
  • TITOLO TOSSICO
  • PARTINICO
  • AREZZO
Vocabolario
obbligazióne
obbligazione obbligazióne s. f. [dal lat. obligatio -onis, der. di obligare: v. obbligare]. – 1. L’obbligare, l’obbligarsi, e il debito, l’obbligo, l’impegno, anche morale, che da ciò nasce: assumere, contrarre, avere, soddisfare un’o.;...
tossicòṡi
tossicosi tossicòṡi s. f. [der. di tossico1, col suff. -osi]. – In medicina, il complesso delle manifestazioni morbose legate alla diffusione nell’organismo di sostanze tossiche endogene (tossiemia), che si manifesta clinicamente, in aggiunta...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali