• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

obedienza

di Lucia Onder - Enciclopedia Dantesca (1970)
  • Condividi

obedienza (ubbidenza; ubidienza)

Lucia Onder

Tra le opere canoniche di D. è presente solo nel Convivio, nella forma ‛ obedienza '; in Fiore LXIV 11 ubbidenza, e in Rime dubbie XVIII 14 ubidienza.

Per la " capacità di accettare la volontà di chi ci comanda o ci esorta a compiere un'azione ", la " virtù di obbedire ", in Cv I V 5 colui che è ordinato a l'altrui servigio dee avere quelle disposizioni che sono a quello fine ordinate, sì come subiezione, conoscenza e obedienza; VII 2 Obediente è quelli che ha la buona disposizione che si chiama obedienza; IV XXIV 11 Dà adunque la buona natura a questa etade quattro cose, necessarie a lo entrare ne la cittade del bene vivere. La prima si è obedienza; così ai §§ 12, 13 e 15, XXV 11.

Nel senso di " soggezione ", " sudditanza ", in Cv I VII 2 La vera obedienza conviene avere tre cose, sanza le quali essere non può: vuole essere dolce, e non amara; e comandata interamente, e non spontanea; e con misura, e non dismisurata; così ai §§ 4, 5, 6, 7 (due volte), 9 e 10; IV VI 5 ‛ autentin '... tanto vale in latino quanto ‛ degno di fede e d'obedienza '... ‛ autoritade ' vale tanto quanto ‛ atto degno di fede e d'obedienza '. [Onde, quand'io provi che Aristotile è dignissimo di fede e d'obedienza], manifesto è che...; e così ai §§ 6 e 7; XXIV 16 al padre si dee riducere ogni altra obedienza; Fiore LXIV 11.

Per estensione nel senso di " ordine ", " comando ", in Rime dubbie XVIII 14 Merzè vi chero a vostra provedenza, / ch'i' senta gioia per alcun sentore / ch'io sie servente a vostra ubidienza.

Vocabolario
dismiṡurato
dismisurato dismiṡurato agg. [der. di misura, col pref. dis-1]. – Forma rara per smisurato; nel senso proprio, ant., privo di misura: non sarebbe stata la sua obedienza misurata, ma dismisurata (Dante).
obbediènza
obbedienza obbediènza (ant. obediènza, obediènzia) s. f. – 1. Variante di ubbidienza, alla quale è preferita in alcune accezioni partic.: a. Nel diritto canonico, la sottomissione dovuta dai religiosi ai loro superiori; in partic., o. canonica,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali