• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

oil shale

Lessico del XXI Secolo (2013)
  • Condividi

oil shale


<òil šèil> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Roccia sedimentaria laminata a grana fine contenente dal 5 al 40% di materia organica allo stato solido (kerogene), precursore del petrolio ma non maturato. Dalle o. s. è possibile estrarre una miscela di idrocarburi (shale oil) attraverso trattamenti termici in impianti di superficie (retorting). Le risorse esplorate di o. s. (distribuite in 33 paesi) sono stimate a circa 2900 Gb (miliardi di barili). Di questi, circa 2000 sono negli Stati Uniti, per la maggior parte (1500) in Colorado, nella formazione Green river shale. Sulla base di alcune considerazioni sulle efficienze prevedibili per i processi di conversione, le risorse recuperabili ammonterebbero a circa 1000 Gb. Le tecnologie estrattive sono due: l’estrazione mineraria, cui fa seguito la separazione del materiale organico dal minerale; il trattamento termico in situ, mirato a far maturare il kerogene senza estrarlo per poi recuperare l’olio con tecniche di produzione convenzionali. Gli elementi di criticità per lo sviluppo di queste risorse sono: l’accessibilità materiale al deposito, le tecnologie minerarie, la disponibilità di acqua (2-5 barili per barile di olio), le emissioni in atmosfera, la contaminazione e l’inquinamento delle acque di strato. Il 2020 potrebbe tracciare l'orizzonte temporale per i primi progetti di sfruttamento, che dipendono tuttavia, per un impulso di larga scala, da una forte carenza delle fonti convenzionali e soprattutto dall'ulteriore sviluppo di altre fonti non convenzionali quali i giacimenti di shale/tight oil (v. ), già significativamente utilizzati negli Stati Uniti e potenzialmente ostativi per gli o. s. in termini economici.

Vocabolario
shale gas
shale gas loc. s.le m. Gas naturale, in prevalenza metano, imprigionato in rocce metamorfiche sedimentarie, dette scisti argillosi o argilliti, estratto mediante specifiche tecniche di perforazione idraulica in pozzi orizzontali e sfruttato...
non-oil
non-oil (non oil), agg. inv. Dei prodotti e dei servizi che prescindono dal petrolio e dai suoi derivati. ◆ Il rallentamento del ciclo economico si è fatto più profondo: i corsi delle materie prime non-oil, specialmente quelli dei metalli,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali