• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

omosessualista

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

omosessualista


s. m. e f. e agg. Chi o che si schiera a favore di chi difende l’omosessualità.

• «I Giuristi per la vita, nel riservarsi di valutare se sussistano gli estremi di una denuncia, fanno appello affinché, a tutti i livelli, si intervenga per arrestare la deriva di intolleranza e di discriminazione che continua a colpire inesorabilmente chi non intende adeguarsi alla ideologia omosessualista» (Gianfranco Amato riportato da Cristina Di Giorgi, Giornale d’Italia, 3 dicembre 2013, p. 3, Attualità) • Non intendiamo iscriverci a una battaglia tra oscurantisti e illuministi, tra omofobi e omosessualisti. Nella vicenda del liceo «Giulio Cesare» di Roma il gioco perverso dei luoghi comuni e delle speculazioni ha distribuito in modo equanime il suo fardello di strumentalizzazioni e di banalità. (Luciano Moia, Avvenire, 30 aprile 2014, p. 1, Prima pagina) • Gli omosessualisti sappiano che potranno continuare a essere persone solo nella nostra civiltà. E che per salvaguardarla bisogna preservare, valorizzare e sostenere la famiglia naturale autoctona. Se crollerà moriremo tutti dentro e sarà la morte peggiore. (Magdi Cristiano Allam, Giornale, 31 gennaio 2016, p. 1, Prima pagina).

- Derivato dal s. m. e f. e agg. omosessuale con l’aggiunta del suffisso -ista.

- Già attestato nella Stampa del 26 ottobre 1907, p. 8.

Tag
  • OMOSESSUALITÀ
  • ILLUMINISTI
  • ROMA
Vocabolario
omosessualista
omosessualista (spreg.) agg. e sm. m. e f. Che, chi è favorevole agli omosessuali. ◆ «Qui non è in discussione il problema della discriminazione nei confronti delle persone, tantomeno degli omosessuali in quanto tali, sempre e comunque...
omosessüale
omosessuale omosessüale agg. e s. m. e f. [comp. di omo- e sessuale]. – 1. agg. Che riguarda o coinvolge, dal punto di vista sessuale, persone dello stesso sesso, e che è quindi caratterizzato da, o riferito a, omosessualità (contrapp....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali