• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

open data

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

open data


loc. s.le m. pl. Dati informatici liberamente accessibili.

• La madre di tutte le riforme arriverà al Consiglio dei ministri il 13 giugno e sarà incardinata su tre leve che il ministro [Marianna] Madia e il presidente del Consiglio [Matteo] Renzi hanno identificato come decisive per vincere la battaglia contro la burocrazia: un cambiamento che comincia dalle persone; la lotta agli sprechi; un utilizzo massiccio degli «open data» per semplificare l’azione amministrativa. […] Più che la riforma della PA diventa possibile ‒ con gli «open data» ‒ un ripensamento delle forme stesse dell’organizzazione dello Stato e del suo ruolo. (Francesco Grillo, Messaggero, 2 giugno 2014, p. 1, Prima pagina) • «Gli assi del Pon Governance ‒ ha spiegato [Marianna] Madia ‒ sono anche le quattro priorità della riforma della Pa: cittadinanza digitale, trasparenza e open data, riorganizzazione dello Stato sul territorio, semplificazione». (Alessandro Arona, Sole 24 Ore, 17 novembre 2015, p. 14) • Per migliorare, fa sapere la Regione, è necessario intervenire su due fronti: domanda e offerta di open data con «iniziative pubbliche di sensibilizzazione e azioni di formazione, così da consentire alle amministrazioni di acquisire le competenze tecniche e organizzative per rendere disponibile il proprio patrimonio informativo». (Lillo Montalto Monella, Piccolo, 19 maggio 2017, p. 16).

- Espressione inglese composta dall’agg. open ‘libero, trasparente’ e dal s. pl. data ‘dati’.

- Già attestato nel Corriere della sera del 26 giugno 2011, p. 3, Primo Piano (Claudio Velardi).

> dati aperti.

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
Vocabolario
open world
open world loc. s.le m. Nei videogiochi, meccanica di gioco che utilizza un mondo virtuale esplorabile dal giocatore, il quale può avvicinarsi agli obiettivi liberamente; per estensione, il mondo virtuale adottato in questo tipo di videogioco;...
open
open ‹óupën›, agg. ingl. [propr. part. pass. di (to) open «aprire»], usato in ital. come agg. e s. m. – 1. Nel linguaggio sport., sinon. di omnium, usato particolarm. nel golf e nel tennis per designare le gare aperte sia ai professionisti...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali