• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

OSSA

di Aldo SESTINI - Doro LEVI - - Enciclopedia Italiana (1935)
  • Condividi

OSSA (gr. "Οσσα; A. T., 82-83)

Aldo SESTINI
Doro LEVI

Montagna della Grecia, detta anche Kíssavos (Κίσσαβος), tra la pianura di Tessaglia e l'Egeo. Verso NO. è divisa dalle propaggini meridionali dell'Olimpo per mezzo della profonda valle erosiva di Tempe, percorsa dal Peneo, e verso S. un'ampia depressione la separa dal Pelio (lo spartiacque si deprime fino a 125 m.). Il versante orientale, assai boscoso, cala direttamente al mare, e poche sono le valli bene incise; il versante occidentale ha valli meglio sviluppate, ai cui sbocchi corrispondono insenature alluvionate o conoidi, ed è fiancheggiato da una propaggine collinosa alta 400-600 m. Al disopra dei ripidi pendii periferici si stende una superficie ondulata, tra 1000 e 1500 m. d'altezza; da essa s'innalza dominante la cima più alta (1978 m.), in forma di piramide. La montagna è costituita da terreni cristallini, scisti e gneiss, e in minore misura da calcari metamorfici. I luoghi abitati sono quasi tutti alla periferia.

Il fatto che il monte, unito, come s' è detto, con la catena del Pelio, sia diviso dall'Olimpo dalla Valle di Tempe, spiega il mito dei giganti che volevano sovrapporre il Pelio all'Ossa per scavalcare l'Olimpo. Poco sotto a una delle cime che guarda la Valle di Tempe (chiamata oggi Plaka) è stata scoperta una grotta dedicata alle ninfe.

Bibl.: A. Mézières, Mémoires sur le Plélion et l'Ossa, in Arch. Miss. sc., III (1854), p. 149 segg.; A. J. B. Wace e M. S. Thompson, A Cave of the Nymphs on Mount Ossa, in Ann. Br. School, XV (1908-09), p. 243 segg.; Fr. Stählin, Das hell. Thessalien, Stoccarda 1924, p. 40 seg.

Vocabolario
osteomètrico
osteometrico osteomètrico agg. [der. di osteometria] (pl. m. -ci). – Che concerne la misurazione delle ossa: rilievi o.; tavola (o tavoletta) o., apparecchio, costituito da una tavoletta su cui è fissata verticalmente un’altra, usato in...
òsso
osso òsso s. m. [lat. ŏs ŏssis] (pl. -i; in senso proprio e con valore collettivo, le òssa). – 1. a. Ciascuno degli elementi, duri, resistenti, di colore biancastro, formati di un particolare tessuto connettivo differenziato (tessuto osseo),...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali