GREINER, Otto
Pittore e incisore, nato a Lipsia il 16 dicembre 1869, morto a Monaco di Baviera il 24 settembre 1916. Negli anni 1891-92 venne per la prima volta a Roma, dove conobbe il Klinger, il quale esercitò su lui una grande influenza. Nel 1898 si stabilì a Roma, soggiorno che ebbe effetto decisivo sulla sua arte. È particolarmente noto come incisore. Predilesse la rappresentazione del nudo: il suo ciclo Vom Weib è il migliore dei suoi lavori in questo campo. Una raccolta completa delle sue incisioni si trova nel Museo di Lipsia.
Bibl.: J. Guthmann, Über O. G., Lipsia 1903; H. W. Singer, Zeichnungen von O. G., Lipsia 1913; J. Vogel, in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, XIV, Lipsia 1921 (con bibliografia precedente); id., O. G., Bielefeld-Lipsia 1925.