OVOVIVIPARITÀ
. Condizione intermedia fra la viviparità e la oviparità. Le femmine degli animali ovovivipari producono uova non dissimili da quelle degli animali ovipari; solo che, invece di venire deposte e di svilupparsi fuori dell'organismo materno, permangono a lungo nell'ovidutto ove si sviluppano e schiudono, sì che i neonati vengono partoriti come negli animali vivipari.
Fra i Vertebrati, ad es., la vipera e l'orbettino presentano questo caratteristico modo di riproduzione, diffuso anche fra gl'Invertebrati (afidi delle rose, ecc.). Tra gli autori moderni prevale però la tendenza a chiamare semplicemente vivipari gl'Invertebrati e particolarmente gl'Insetti ovovivipari. Resta il nome di ovovivipari per quegl'Insetti che depongono uova, le quali però si schiudono quasi subito, come in Chloeon dipterum e altri Efemeridi.