• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

JONES, Owen

di Arthur Popham - Enciclopedia Italiana (1933)
  • Condividi

JONES, Owen

Arthur Popham

Architetto, disegnatore e scrittore d'arte, nato il 15 febbraio 1809 a Londra, morto ivi il 19 aprile 1874. Nel 1825 entrò nello studio dell'architetto L. Vulliamy, e vi rimase sei anni. Nel 1830 lavorò in Francia e in Italia e nel 1833 nell'oriente mediterraneo. L'anno seguente visitò la Spagna eseguendo numerosi disegni dell'Alhambra, che illustrò in un dotto volume. Presiedette ai lavori dell'esposizione internazionale del 1851, eseguì decorazioni per il Crystal Palace in Sydenham, progettò il St James Hall (ora demolito) di Londra, e numerose case d'abitazione; inviò sempre numerosi disegni alle esposizioni di disegni architettonici indette dalla Royal Academy. S'interessò particolarmente di problemi decorativi; la sua Grammar of Ornament (1856) esercitò a suo tempo notevole influenza. Predilesse la decorazione d' ispirazione cattolica, accogliendo però elementi orientali, specie arabi.

Bibl.: Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, XIX, Lipsia 1926

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali