• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

paga-imprese

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

paga-imprese


agg. inv. Che dispone il pagamento delle somme dovute alle imprese fornitrici.

• A firmare la «piattaforma» di rivendicazione i sindaci di Trieste, Udine, Pordenone e Gorizia, decisi ad alzare la voce con la Regione e a denunciare, in primo luogo, i pesantissimi tagli ai trasferimenti della Finanziaria 2013. «Tagli ‒ osservano Roberto Cosolini, Furio Honsell, Claudio Pedrotti e Ettore Romoli ‒ che hanno colpito in misura maggiore proprio le amministrazioni municipali, vale a dire quelle che si trovano a dover erogare i servizi più ampi e complessi, rivolti a un grande numero di cittadini». Di qui la decisione di indirizzare proposte condivise alla Regione sia sui trasferimenti sia sulla gestione del patto di stabilità e del decreto paga-imprese. Provvedimento, quest’ultimo, che a detta dei quattro sindaci ha penalizzato ancora una volta i Comuni medio-grandi. (Piccolo, 22 maggio 2013, p. 16, Regione) • «Dobbiamo portare a casa la riforma delle partecipate, il taglio dei cda degli enti teatrali e il ddl paga-imprese che sblocca un miliardo per le aziende creditrici di Regione e Comuni», avverte il presidente Rosario Crocetta. (Antonio Fraschilla, Repubblica, 15 gennaio 2014, Palermo, p. IV) • Per [Marco] Falcone: «Sul disegno di legge paga-imprese non vi è alcun interesse a favorire aziende amiche, poiché non ne abbiamo. Sosterremo il provvedimento se verranno confermate le nostre proposte migliorative e, soprattutto, se non esclude o penalizza le aziende siciliane». (Giovanni Ciancimino, Sicilia, 19 aprile 2014, p. 4, La Politica).

- Composto dal v. tr. pagare e dal s. f. impresa.

Tag
  • ROSARIO CROCETTA
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • UDINE
Vocabolario
paga¹
paga1 paga1 s. f. [deverbale di pagare]. – 1. a. Retribuzione che si dà periodicamente a chi svolge un lavoro subordinato con la qualifica di operaio, sinon. generico, quindi, di salario (e per estens., in singole espressioni, anche a chi...
paga²
paga2 paga2 s. m. [der. di pagare, propriam. forma imperativale o 3a pers. sing. del pres. indic.], invar., ant. o poco com. – Chi ha l’incarico o il compito di pagare, pagatore: essere il p., avere in sorte di pagare per tutti. Con altro...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali