paidocrazia
s. f. (iron.) Il potere delle giovani generazioni.
• Insomma, gioventù è energia senza sapere, anzianità è sapere senza energia. Le civiltà decadono per senescenza e quando diventano gerontocrazia. Però, nessuna civiltà è mai emersa da una paidocrazia, dal potere dei giovani. (Giovanni Sartori, Corriere della sera, 11 dicembre 2010, p. 1, Prima pagina).
- Composto mediante la giustapposizione dei confissi paido- e -crazia.
- Già attestato nel Corriere della sera del 25 aprile 1969, p. 11, Il mondo della donna (Gaspare Barbiellini Amidei).