Famiglia di Insetti ImenotteriSinfiti, suddivisa in due sottofamiglie: Cefaleini, viventi sulle Conifere, le cui larve tessono tele; Panfilini, le cui larve tessono tele o arrotolano foglie e vivono su Salicacee, Betulacee, Rosacee ecc.
panfilidi
panfìlidi s. m. pl. [lat. scient. Pamphiliidae, dal nome del genere Pamphilius, forse der. del gr. πάμϕιλος «caro a tutti»]. – Famiglia di insetti imenotteri sinfiti che comprende molti generi e specie, diffusi in tutta la regione...
lida del pero
lida del péro locuz. usata come s. f. [lida: dal gr. Λυδός «lidio, della Lidia» con allusione alla fama che avevano i Lidî di gestire in modo particolare]. – Nome comune di un insetto imenottero (Neurotoma flaviventris), della...