• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Petrocelli, Paolo

Enciclopedia on line
  • Condividi

Petrocelli, Paolo. – Manager culturale italiano (n. Roma 1984). Affiancata la formazione artistico-umanistica a studi avanzati nel settore economico-manageriale, si è imposto a livello internazionale con un’identità professionale innovativa, ricoprendo prestigiosi incarichi a supporto delle arti e dello sviluppo culturale: ambasciatore della diplomazia musicale, responsabile del Programma per la diplomazia culturale del Summit mondiale dei Premi Nobel per la pace, fondatore e presidente di EMMA for Peace, cofondatore di Opera for Peace, cofondatore, presidente (2015-19) e presidente onorario dell’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO, è stato assistente del sovrintendente per lo Sviluppo internazionale e le relazioni esterne della Fondazione Teatro dell’Opera di Roma, direttore generale dell’Accademia Stauffer di Cremona, direttore del Festival internazionale di musica da camera ClassicheFORME. Docente universitario e giornalista, Petrocelli è stato selezionato nel 2022 tra le 40 giovani personalità più influenti d’Europa da Friends of Europe e inserito da Fortune nella lista dei migliori 40 talenti italiani under 40; nominato nel 2023 - unico italiano - Young Global Leader dal World Economic Forum per il suo impegno nell'ambito del management culturale, dallo stesso anno ricopre la carica di sovrintendente della Dubai Opera negli Emirati Arabi Uniti.

Per l'Istituto della Enciclopedia Italiana, Petrocelli ha curato la realizzazione di un corso sul tema della diplomazia culturale e redatto contributi per il magazine Atlante

Tag
  • WORLD ECONOMIC FORUM
  • EMIRATI ARABI UNITI
  • UNESCO
  • EUROPA
  • DUBAI
Vocabolario
pàolo
paolo pàolo s. m. [dal nome del pontefice Paolo III]. – Nome dato al grosso papale (detto anche giulio) a cominciare dal pontificato di Paolo III (1534-1549), che lo volle aumentato di peso e migliorato di titolo; il nome fu poi esteso...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali