QUAGLIATI, Paolo
Musicista, nato a Chioggia circa il 1555, morto a Roma, dove si era stabilito nel 1574, il 16 novembre 1628. Dal 1601 al 1617 circa fu organista in S. Maria Maggiore. Come compositore seguì lo stile monodico-recitativo dei Fiorentini e lo stile concertato, vocale-strumentale, della scuola veneta, dalla quale derivava. A Roma assorbì lo stile palestriniano. Fu anche valoroso clavicembalista.
Di lui si conoscono le seguenti composizioni: Raccolta di P. Q. Canzonette spirituali de diversi a tre voci. Libro Primo (Roma, 1585), nella quale sono 16 canzonette del Q. e 9 di altri; Canzonette a 3 voci per sonare e cantare sul cembalo (libri 2, Roma 1588); Ricercate, et Canzone per sonare, et cantare, libro primo a 4 voci (Roma 1601); Carro di Fedeltà d'amore, azione drammatica su testo del suo allievo di cembalo Pietro della Valle eseguita in maschera, su un carro, nel carnevale del 1606, stampata a Roma dal Robletti nel 1611, antico esempio di melodramma contenente anche pezzi d'insieme, fino a 5 voci; Madrigali a 4 voci (Venezia 1608), concertati con strumenti e basso continuo; Motecta octonis et Psalmus Dixit Dns. duodenis vocibus (Roma 1612); Gli Affetti amorosi spirituali (ivi 1617); 2 libri di Mottetti e Dialoghi da 2 a 8 voci (ivi 1620 e 1627); La Sfera armoniosa (ivi 1623), raccolta di arie, madrigali e villanelle a i e 2 voci, in cui sono esempî tra i più antichi di composizioni vocali concertate con un violino o violino e tiorba. Altre composizioni del Q. si trovano in raccolte dell'epoca, di Simone Verovio, di Giovenale Ancina, di Abramo Schadaeus e di altri. Recentemente A. Wotquenne ha ripubblicato due canzonette a 4 voci con cembalo e liuto, della raccolta Verovio, e L. Torchi (in Arte musicale in Italia, III) una Toccata dell'ottavo tono, per organo o cembalo, già inclusa nel Transilvano di G. Diruta (v.).
Bibl.: A. Cametti, P. Q. organista e compositore, in Rassegna dorica, 20 novembre 1930.