PAOLO
(Paulus). – Gli estremi biografici di questo marmoraro, attivo a Roma e nel Lazio nella prima metà del XII secolo, sono ignoti, né ne conosciamo il patronimico e l’ascendenza. Attraverso le testimonianze epigrafiche, possiamo tuttavia ricostruire la genealogia della sua famiglia fin quasi alle soglie del Duecento, grazie all’attestazione di quattro figli (Giovanni, Pietro, Angelo e Sassone) e di un nipote (Nicola d’Angelo).
Paolo fu tra i primi magistri doctissimi dell’Urbe (i Cosmati della storiografia) e il capostipite della più antica famiglia di marmorari romani finora nota (Claussen, 1987).
La sua attività si colloca in un periodo di grande fervore artistico per la città di Roma, in concomitanza con la renovatio del patrimonio architettonico e artistico-ecclesiastico e con l’impiantarsi di una tradizione di botteghe di scultori che rinnovarono le forme introducendo o rielaborando le tipologie della decorazione plastica e dell’arredo interno delle chiese, in particolare della zona del coro: schola cantorum con amboni e recinto presbiteriale a pannelli intarsiati, altari con cibori, troni, tombe, pavimenti in opus sectile.
La prima opera riconducibile a Paolo si conserva nella cattedrale di Ferentino, costruita ai tempi del vescovo Agostino (1106-11) per ospitare le reliquie del martire romano Ambrogio, che vi furono traslate intorno al 1108. L’attività di Paolo è da riferire proprio all’allestimento della confessione; infatti, tra i pochi resti dell’arredo interno originale si conservano due lastre intarsiate (oggi collocate all’ingresso del coro), sempre associate, in occasione dei vari rimontaggi in età moderna, alla tomba del santo patrono. Sul listello superiore di una delle due appare l’esametro leonino con la firma-elogio dell’artefice: «Hoc opifex magnus fecit vir nomine Paulus», mentre sulle cornici dei riquadri centrali corre l’iscrizione che ricorda la deposizione delle reliquie del «martir mirificus», ritrovate ai tempi di papa Pasquale I (817-824). I due plutei presentano una decorazione a scacchiera con rombi di porfido e serpentino che si alternano a composizioni stellari, secondo una tipologia frequente nella coeva decorazione pavimentale e nei recinti presbiteriali romani e laziali (Gianandrea, 2006).
A suggellare il ruolo acquisito da Paolo arrivò la committenza dei plutei per il rinnovato coro di S. Pietro in Vaticano, eseguito ai tempi di papa Callisto II (1119-24), che consacrò l’altare della basilica vaticana nel 1123 (de Blaauw, 1994). Dopo la radicale trasformazione della chiesa, due frammenti superstiti del recinto presbiteriale furono reimpiegati, per la preziosità della materia, nel pavimento del vestibolo del Casino di Pio IV nei giardini vaticani, disegnato dall’architetto e antiquario Pirro Ligorio (1513-83). I pannelli esibiscono un fitto disegno con una cornice a motivi stellari e, al centro, esagoni di porfido verde e rosso che si alternano sfalsati a creare un effetto illusionistico di movimento; nell’epigrafe, in una grafia non fluente e con qualche errore, si celebra il chorus, rifulgente opus pretiosum, eseguito dalla «artificis scultoris [...] bona dextpra Pauli».
Nella chiesa di S. Lorenzo a Cave è conservata una epigrafe (1093) che ricorda la deposizione di reliquie da parte dell’antipapa Clemente III (1080-1100) e del vescovo suburbicario di Palestrina da lui nominato, Ugo Candido (morto nel 1098), menzionando in calce un «Paulus cu[m] suis o[mn]ibu[s]» nel quale si è voluto identificare lo scultore, ma la formulazione non espressa della firma induce a escludere tale ipotesi.
La bottega di Paolo proseguì la sua attività con le opere eseguite dai quattro figli intorno alla metà del XII secolo. Gli artefici, come attestano le iscrizioni, collaborarono tutti insieme nell’esecuzione di cibori (solo in un’opera è assente uno dei fratelli), unica tipologia artistica realizzata dalla bottega dei figli di Paolo, secondo quanto ci tramandano le fonti epigrafiche. Inoltre, non risulta che i quattro fratelli abbiano eseguito opere singolarmente o abbiano lavorato con artefici di altre famiglie o botteghe, secondo una prassi che si affermò nel corso del XII secolo e che tra i primi sperimentò il nipote di Paolo, Nicola d’Angelo.
L’unica loro opera a essere sopravvissuta è il ciborio dell’altare maggiore della basilica di S. Lorenzo al Verano, datato nelle epigrafi che corrono sul verso degli architravi al 1148, al tempo dell’abate Ugo, committente dell’opera; «magistri» furono Giovanni (Joh[anne]s), Pietro (Petrus), Angelo (Angel[u]s), Sassone (Sasso), «filii Pauli marmor[arii]»; nell’iscrizione si sottolinea la qualifica di maestri e la filiazione nella tradizione del mestiere di marmorarius.
Il ciborio, sia pure restaurato, presenta forme architettoniche prossime all’originale. Quattro colonne di porfido, con capitelli di reimpiego, sostengono gli architravi dai quali si sviluppa un’aerea gabbia di colonnini e cornici modanate su tre livelli; la struttura del ciborio, caratterizzata da una sovrapposizione di pianta quadrata e ottagonale, termina con una doppia copertura prismatica, coronata a sua volta da un lanternino a jour. Si tratta di una forma nuova di microarchitettura che supera la tipologia precedente, con semplici spioventi a doppia falda, per dare vita a una struttura leggera, più alta e rastremata, che richiama l’idea della cupola dando enfasi all’altare e alle reliquie che essa circonda e racchiude.
Agli stessi anni risale il ciborio della basilica forense dei Ss. Cosma e Damiano, opera fatta eseguire da Guido Pisano, cardinale diacono e cancellarius della Sede apostolica (1146-49).
Della struttura si conserva l’architrave con la firma degli artisti (nella medesima formula di S. Lorenzo) e con il nome e i titoli del committente che, come tramanda un’altra iscrizione perduta, fu sepolto nella chiesa (in una tomba della tipologia a capanna o in un sarcofago di reimpiego). Dalla chiesa provengono quattro capitelli bizonali (VI secolo), oggi conservati a Lione, i quali, come suggerisce proprio il loro numero, potrebbero essere stati reimpiegati per i sostegni del ciborio (pratica analoga si registra nello stesso secolo per il coro della chiesa romana di S. Clemente, dove furono riusati plutei del VI secolo come pannelli della schola cantorum; Guidobaldi, 1989; Tucci, 2002).
In un’altra chiesa titolare, la basilica sessoriana di S. Croce in Gerusalemme, era presente un terzo ciborio, fatto eseguire dal cardinale Ubaldo Caccianemici (1144-71), nipote di papa Lucio II (1144-45). L’opera, di forma analoga all’esemplare di S. Lorenzo come confermano le testimonianze erudite, recava nell’iscrizione la denominazione del monumento, «teg[umentu]m» (o «teg[u]m[en]», copertura), e la firma di tre dei quattro artefici con la preminenza del probabile primogenito: «Ioh[anne]s de Paulo cum fr[atr]ib[us] suis Ang[e]lo et Sasso» (Claussen, 2002).
Cronologicamente, l’ultima opera attestata della bottega dei figli di Paolo è il ciborio della basilica di S. Marco, commissionato dal cardinale titolare Gilberto (1143-49) «pro redemptione anime sue» ed eseguito «per manus Ioh[ann]is Petri Angeli et Sassonis filior[um] Pauli» dopo la morte del prelato, come rivela la data del 1154 nell’iscrizione ormai perduta (Dietl, 2009).
Di entrambe queste opere, distrutte nel XVIII secolo, si conservano frammenti (colonne dei sostegni o colonnini della copertura) reimpiegati nel nuovo arredo interno settecentesco o risistemati a memoria delle opere originarie, abbattute o radicalmente trasformate, queste come tante altre, per i nuovi dettami del Concilio Tridentino.
Fonti e Bibl.: F.H. von der Hagen, Briefe in die Heimat..., IV, Breslau 1821, pp. 205 s.; J.B.L.G. Seroux d’Agincourt, Histoire de l’art par les monuments, I, Architecture, Paris 1823, p. 51; K. Witte, Über die Cosimaten, eine römische Künstler-Familie des 13ten Jahrhunderts, in Kunst-Blatt, VI (1825), p. 183; C. Promis, Notizie epigrafiche degli artefici marmorarii romani, Torino 1836, pp. 8-11; G.B. De Rossi, Il pavimento di S. Maria di Castello di Corneto-Tarquinia, in Bullettino di archeologia cristiana, s. 2, VI (1875), pp. 124-127; J.P. Richter, Die Cosmaten-Familien, in Zeitschrift für Bildende Kunst, XII (1877), pp. 337 s.; C. Rohault de Fleury, La messe, II, Paris 1883, pp. 28-31; A.L. Frothingham Jr, Notes on Roman artists of the Middle Ages. I, in The American Journal of archaeology and of the history of the fine arts, V (1889), pp. 182-184; G.B. De Rossi, Raccolta di iscrizioni romane relative ad artisti ed alle loro opere nel Medio Evo compilata alla fine del secolo XVI, in Bullettino di archeologia cristiana, s. 5, II (1891), pp. 76-79; G. Clausse, Les marbriers romains et le mobilier presbytéral, Paris 1897, pp. 130-133, 144 s.; A. Venturi, Storia dell’arte italiana, III, L’arte romanica, Milano 1904, pp. 788 s.; G. Swarzenski, Angelus, in U. Thieme - F. Becker, Künstlerlexikon, I, Leipzig 1907, pp. 513 s.; F. Grossi Gondi, La confessio dell’altare maggiore e la cattedra papale a S. Lorenzo in Lucina, in Studi romani, I (1913), pp. 53-62; B. Sauer, Johannes, in U. Thieme - F. Becher, Künstlerlexicon, XIX, Leipzig 1926, pp. 41 s.; G. Habich, Paulus, Petrus Pauli, ibid., XXVI, Leipzig 1932, pp. 314, 505; G. Matthiae, Cosmati, in Enciclopedia universale dell’arte, III, Venezia 1958, pp. 838-843; P.C. Claussen, Magistri doctissimi romani..., Stuttgart 1987, pp. 7-19; F. Guidobaldi, Origine costantinopolitana e provenienza romana di quattro capitelli del VI secolo oggi a Lione, in Mélanges de l’École française de Rome. Antiquité, CI (1989), 1, pp. 317-364; E. Bassan, Angelo di Paolo, in Enciclopedia dell’arte medievale, I, Roma 1991, pp. 640 s. (con bibliografia); E. Kasten, Angelus, in U. Thieme - F. Becker, Künstlerlexikon, IV, München 1992, p. 46; A.M. D’Achille, Ciborio, in Enciclopedia dell’arte medievale, IV, Roma 1993, pp. 718-732; E. Bassan, Cosmati, ibid., V, Roma 1994, pp. 366-375 (con bibliografia); S. de Blaauw, Cultus et decor. Liturgia e architettura nella Roma tardoantica e medievale, I-II, Città del Vaticano 1994, pp. 656-661; P.C. Claussen, Die Kirchen der Stadt Rom im Mittelalter 1050-1300, I, Stuttgart 2002, pp. 360-385, 412-444, III, 2010, pp. 317-527; P.L. Tucci, Sarcofagi reimpiegati e monumenti sepolcrali dei Vassalletto nella Basilica dei Santi Cosma e Damiano a Roma, in Senso delle rovine e riuso dell’antico, a cura di W. Cupperi, Pisa 2002, pp. 177-198; A. Monciatti, I “Cosmati”: artisti romani per tradizione familiare, in Artifex bonus. Il mondo dell’artista medievale, a cura di E. Castelnuovo, Roma-Bari 2004, pp. 90-101; M. Gianandrea, La scena del sacro. L’arredo liturgico nel basso Lazio tra XI e XIV secolo, Roma 2006, pp. 17-19, 111-113; A. Dietl, Die Sprache der Signatur..., I-IV, Berlin-München 2009, pp. 823-825, 1421-1429, 1463 s. (con bibliografia).