• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Coelho, Paulo

Lessico del XXI Secolo (2012)
  • Condividi

Coelho, Paulo


Coelho, Paulo. – Scrittore brasiliano (n. Rio de Janeiro 1947). Nato in una famiglia di origini portoghesi fortemente tradizionalista, nella seconda metà degli anni Sessanta, a causa dei violenti conflitti con essa, viene sottoposto, per volere dei genitori, all’elettroshock. Dopo un periodo di accentuato eclettismo nel quale, tra l'altro, è stato giornalista, autore televisivo e autore dei testi delle canzoni del musicista R. Seixas, ha raggiunto il successo internazionale con il romanzo O alquimista (1988; trad. it. 1995), che ripercorre il lungo viaggio di un pastore andaluso alla ricerca, quasi metafisica, della conoscenza (premio Grinzane Cavour 1996). Contraddistingue tutta la sua opera un misticismo che sembra prescindere dalla sua pur convinta fede cattolica e un tema centrale che ruota attorno all’idea dell’uomo comune e ordinario che si fa straordinario. Tra i titoli dell’ultimo decennio: Onze minutos (2003; trad. it.), che racconta la storia di una ragazza brasiliana emigrata in Svizzera e costretta alla prostituzione; O Zahir (2005; trad. it.), in cui finzione narrativa e suggestioni autobiografiche sembrano continuamente intrecciarsi; Ser como o rio que flui (2006; trad. it.) che raccoglie pensieri e riflessioni degli anni tra il 1998 e il 2005; A bruxa de Portobello (2006; trad. it. 2007) sulla storia di Athena; O vencedor está só (2008; trad. it. 2009), teso romanzo ambientato nella cornice del Festival di Cannes; infine O Aleph (2010; trad. it.), trai suoi romanzi il più personale. Ha ricevuto dal governo francese il titolo di Chevalier de l'Ordre mational de la Légion d'honneur e il Crystal Award 1999, conferitogli dal World economic forum. Nel 2007 è stato nominato dalle Nazioni Unite nuovo messaggero della pace. I suoi libri, pubblicati in più di centocinquanta paesi e tradotti in sessantuno lingue, hanno venduto oltre 130.000.000 copie.

Vedi anche
Ben Jelloun, Tahar Scrittore marocchino di lingua francese (n. Fès 1944). Nei suoi romanzi contamina, attraverso una scrittura polifonica e raffinata, la tradizione araba scritta e orale con i moduli della narrativa moderna e postmoderna. Tra le sue opere principali, che privilegiano il mondo della marginalità e della ... Rigóni Stèrn, Mario Scrittore italiano (Asiago 1921 - ivi 2008). Il suo nome è legato soprattutto a Il sergente nella neve: ricordi della ritirata di Russia (1953), "piccola Anabasi" di un gruppo di alpini italiani sul fronte del Don, nel secondo conflitto mondiale, narrata con una semplicità tanto più artisticamente valida ... Èco, Umberto Saggista, scrittore, filosofo e linguista italiano (Alessandria 1932 - Milano 2016). Autorevole studioso di semiotica, scienza nella quale ha visto l'icona di un sapere interdisciplinare, è anche brillante pubblicista e scrittore, autore di numerosi saggi e di alcuni romanzi di grande successo, fra i ... Amado, Jorge Scrittore brasiliano (Pirangi, San Paolo, 1912 - Salvador 2001). È l'interprete più popolare dell'universo brasiliano per felicità inventiva e attenzione verso la realtà sociale del suo paese. Dal 1946 fu in esilio per la sua militanza comunista. Tra le opere incentrate su personaggi femminili si possono ...
Tag
  • WORLD ECONOMIC FORUM
  • FESTIVAL DI CANNES
  • LÉGION D'HONNEUR
  • RIO DE JANEIRO
  • NAZIONI UNITE
Altri risultati per Coelho, Paulo
  • Coelho, Paulo
    Enciclopedia on line
    Scrittore brasiliano (n. Rio de Janeiro 1947). Autore di grande successo, ha esordito nella narrativa con O diário de um mago (1987; trad. it. 2001), raggiungendo il successo con O alquimista (1988; trad. it. 1995), in cui ripercorre il viaggio di un pastore andaluso alla ricerca della conoscenza, e ...
Vocabolario
paulo maiora canamus
paulo maiora canamus ‹pàulo ...› (lat. «cantiamo cose un poco più nobili»). – Emistichio di Virgilio (Egl. IV, 1), spesso ripetuto come invito a trattare argomenti più elevati o per manifestare l’intenzione di passarvi.
pauliano
pauliano agg. [dal lat. tardo Paulianus]. – Che si riferisce al giurista romano Iulius Paulus (2° sec. d. C.): azione p. (nel diritto romano actio pauliana), in diritto civile, lo stesso che azione revocatoria (v. revocatorio).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali