• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Chagas Freitas, Pedro

Enciclopedia on line
  • Condividi

Chagas Freitas, Pedro. – Scrittore portoghese (n. Azurém 1979). Maturata una solida esperienza redazionale, nel 2005 ha pubblicato la sua prima opera letteraria, Mata-me, cui ha fatto seguito una copiosa produzione che comprende, tra gli altri, O evangelho da alucinação (2006), Já alguma vez usaste o sexo sem necessitares de usar o corpo? (2007), Os dias na noite (2008), As incongruências da sorte (2010), Só os feios é que são fiéis (2010), Os fragmentos de chagas (2011), Ou é tudo ou não vale nada (2012), In sexus veritas (2013) e soprattutto il bestseller Prometo falhar (2014; trad. it. 2015), che in breve tempo si è rivelato un caso editoriale mondiale, amplificato dai social network per la sua natura frammentaria e per la prosa breve e incisiva con cui  F. ha descritto con compiutezza ed efficacia la complessità del sentimento amoroso. Tra le sue opere successive vanno citati i romanzi Queres casar comigo todos os dias? (2015; trad. it. 2016), Prometo perder (2016; trad. it. 2016), Ou é tudo ou não vale nada (2017; trad. it. Era te che cercavo, 2017) e Prometo amar (2018; trad. it. 2019).

Categorie
  • BIOGRAFIE in Letteratura
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali