• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

pentastelluto

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

pentastelluto


agg. (iron.) Del MoVimento 5 Stelle.

• Ecco infatti il deputato pentastelluto che irrompe in commissione Giustizia con un casco integrale sulla testa e nella migliore delle ipotesi somiglia a un corista dei Daft Punk. (Mario Ajello, Mattino, 2 febbraio 2014, p. 7, Primo Piano) • Grillo si rivolge loro come un leader di lotta ma anche di governo. E in questo miscuglio c’è la vera metamorfosi di Beppe il camaleonte, come s’è visto nel faccia a faccia tra lui e Bruno Vespa a «Porta a Porta». Ma anche nell’intervista di Gianroberto Casaleggio a Lucia Annunziata a «In mezz’ora»: in cui il guru pentastelluto ha detto che «se arriviamo primi alle europee si va subito alle politiche e poi vogliamo governare». (Mario Ajello, Messaggero, 21 maggio 2014, p. 2, Primo Piano).

- Composto dal confisso penta- aggiunto al s. f. stella e al suffisso -uto.

Tag
  • GIANROBERTO CASALEGGIO
  • MOVIMENTO 5 STELLE
  • LUCIA ANNUNZIATA
  • BRUNO VESPA
  • DAFT PUNK
Vocabolario
pentastellato
pentastellato agg. e s. m. Che è proprio del Movimento 5 Stelle; aderente al Movimento 5 stelle. ◆ Grillo vuole un governo a 5 Stelle. Non è certo una novità. I pentastellati sono convinti di poter "voltare pagina". (Libero Quotidiano.it,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali