Potente esplosivo costituito da una miscela di pentrite e di trinitrotoluene; ne esistono di diversi tipi, con rapporti differenti tra i componenti; importante è quella a rapporti uguali. Si usa per cariche di scoppio, come detonatore secondario.
pentola
péntola s. f. [der. di un lat. pop. *pinta, part. pass. femm. di pĭngĕre, per il class. picta; propr. «(vaso) dipinto, verniciato»]. – 1. Recipiente da cucina, di forma cilindrica e con due manici, in genere di altezza maggiore...
pentolo
péntolo s. m. [der. di pentola], tosc. – 1. a. Vaso di terracotta alto e panciuto usato in cucina. b. Quantità di cibo contenuta in un pentolo. 2. fig. Avere il p., di persona la cui attività respiratoria, per l’abbondanza di catarro...