PERISCHOECHINIDI (lat. scient. Perischoechinoida)
Sottordine di Echinidi endocisti, a interambulacri composti di placche poliseriate (più di 3 serie), almeno inferiormente. Comprende nella maggior parte forme del Carbonico, qualcuna del Devonico e poche altre del Carnico. Nella famiglia Melonechinidae, le placche interambulacrali non sono embricate, mentre lo sono nella famiglia Lepidocentridae; nella terza famiglia Archaeocidaridae le placche interambulacrali possono essere formate finanche di 8 serie di placche, che portano ciascuna un grosso tubercolo scrobicolato, perforato, non crenulato.