Doig, Peter. – Artista britannico (n. Edimburgo 1959). Conseguito il Bachelor of arts presso la St. Martin’s school of art (1983) e il Master of arts alla Chelsea school of art (1990), dal 2005 è professore alla Düsseldorf state academy of art. D. è un paesaggista dalla cifra stilistica del tutto originale, costituita da associazioni cromatiche inaspettate e da un uso insolito della prospettiva che conferisce ai suoi dipinti (soprattutto tele di grande dimensioni) un senso magico della realtà, creando immagini oniriche dai colori sontuosi, cariche di angoscia e malinconia. Presente alla Biennale di Venezia del 2003, ampie retrospettive e personali della sua produzione si sono tenute alla Tate Britain di Londra e alla Schim Kunsthalle di Francoforte nel 2008 e, in anni più recenti, alla Scottish National Gallery di Edimburgo (2013) e alla Fondation Beyeler di Basilea (2014); nel 2015 è stata allestita presso la Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia la prima personale dell'artista in Italia, mentre è del 2023 la personale dedicata alla sua produzione più recente ospitata alla The Courtauld Gallery di Londra.