PETROTETTONICA
. È quella parte della petrografia strutturale che s'occupa di trarre tutte le deduzioni possibili dalle descrizioni petrografico-strutturali, basandosi su varie trattazioni teoriche (deformazione dei solidi, movimenti in masse plastiche o fluide, ecc.), per ricostruire il susseguirsi delle vicissitudini a cui le rocce furono sottoposte durante e dopo la loro formazione. Come la tettonica si serve della descrizione delle "grandi strutture", così la petrotettonica utilizza la descrizione delle "piccole strutture" delle rocce, e soprattutto delle strutture "granulari" studiate al microscopio, per tracciare la storia geologica di una parte, più o meno vasta, della litosfera.
Uno dei principî fondamentali della petrotettonica è il seguente: ogni sistema vettoriale (forze o movimenti) che contribuì alla formazione della struttura in senso lato di un complesso roccioso, è riconoscibile e determinabile nelle caratteristiche della struttura, in primo luogo granulare, secondariamente "in grande" delle rocce che compongono il complesso stesso. Scopo fondamentale della petrotettonica è perciò quello di determinare, in base al quadro offerto dallo studio della struttura delle rocce, direzione, vastità e simmetria dei movimenti entro le "correnti tettoniche" (per complessi coinvolti in movimenti orogenetici) o entro le correnti fluide (per rocce formatesi per consolidazione di magmi fluenti, sedimenti originati da corsi d'acqua, ecc.) e di conseguenza determinare possibilmente direzione e intensità delle forze che si esplicarono nella litosfera durante la genesi di tali rocce. Grande importanza ha lo studio delle simmetrie e soprattutto delle sovrapposizioni di varî quadri vettoriali, con formazione perciò di nuove simmetrie, che possono indicare il susseguirsi di varie fasi della storia geologica di una formazione. Ma anche per rocce originatesi in condizioni statiche, la petrotettonica dà utili indicazioni per tracciarne la storia geologica (per es., nei sedimenti calcarei, dolomie, ecc.). Raramente però mancano tracce di movimenti nella struttura delle rocce. Fra le più interessanti deduzioni petrotettoniche sono da ricordare: la determinazione e l'inquadramento del susseguirsi di varie fasi metamorfiche negli scisti cristallini polimetamorfici; la precisazione di manifestazioni posteruttive e dei movimenti avvenuti durante e dopo la cristallizzazione di un complesso eruttivo; lo studio della ritmica nel tempo e nello spazio di successioni sedimentarie, e della genesi della stratificazione; la determinazione dei movimenti successivi alla deposizione di un sedimento; e molte altre.