• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

PIANCASTAGNAIO

Enciclopedia Italiana (1935)
  • Condividi

PIANCASTAGNAIO (A. T., 24-25-26)


Paese della Toscana, in provincia di Siena, situato a 722 m. s. m., sulle pendici sud-orientali dell'Amiata, in posizione dominante la valle del Paglia; già ricordato in un documento dell'890 col nome di Castel del Piano, fu possesso della Badia di S. Salvatore nei secoli XII e XIII; passò quindi ai Visconti, agli Aldobrandeschi e infine a Siena (1416). Il centro, che contava 3006 ab. nel 1931, è ricercata lncalità di villeggiatura per la bella posizione e i prossimi boschi di castagni; servizî automobilistici lo uniscono alla stazione di Chiusi, a Santa Fiora, a Arcidosso. Il territorio comunale (70,28 kmq.) è coperto in gran parte di castagneti e di pascoli; nel 1931 contava 4865 abitanti.

Vedi anche
Arcidosso Comune della prov. di Grosseto (93,4 km2 con 4220 ab. nel 2007) ai piedi del versante occid. del monte Amiata. Castel del Piano Comune della prov. di Grosseto (67,8 km2 con 4640 ab. nel 2008). Santa Fiora Comune della prov. di Grosseto (62,9 km2 con 2782 ab. nel 2008). Il centro è situato a 687 m s.l.m. presso le sorgenti del fiume Fiora alle estreme pendici meridionali del Monte Amiata. Ha un aspetto medievale, accentuato dal colore cupo delle antiche case in trachite. ● Ricordata dall’8° sec., all’inizio ... Monte Amiata Montagna (1.734 m) della Toscana merid., isolata tra le valli dell'Orcia, del Fiora e del Paglia; è formato da un cono vulcanico trachitico di età postpliocenica, circondato da tufi e poggiante su terreni calcarei e marnosi. È noto per le miniere di solfuro di mercurio (cinabro), già sfruttate in età ...
Altri risultati per PIANCASTAGNAIO
  • Piancastagnaio
    Enciclopedia on line
    Comune della prov. di Siena (69,7 km2 con 4140 ab. nel 2008), situato sulle pendici sud-orientali del M. Amiata, a 772 m s.l.m. Conserva una grande rocca trecentesca e il palazzo Bourbon del Monte (1611). Località di villeggiatura estiva.
Vocabolario
piano²
piano2 piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali