• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

piattaforma digitale

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

piattaforma digitale


loc. s.le f. Infrastruttura informatica che fornisce servizi e strumenti per la gestione e la distribuzione di contenuti e servizi digitali gratuiti o a pagamento.

• L’album è disponibile su tutte le piattaforme digitali e nei tradizionali negozi di dischi italiani ed europei, e i concerti dal vivo sono l’occasione per presentare al pubblico questo nuovo lavoro dell’artista ma anche per ripercorrere i suoi successi. (E[mma] M[oriconi], Giornale d’Italia, 11 ottobre 2014, p. 12, Spettacoli) • Ci servono, e in fretta, piattaforme digitali in grado di connetterci coi terminali globali. Occorre che tutti ‒ governo e rappresentanze economiche e sociali ‒ facciano quanto è nelle loro possibilità per un rapido cambio di passo, prima che il sistema produttivo debba sottostare a ulteriori smembramenti e ridimensionamenti. (Giuseppe Berta, Secolo XIX, 26 maggio 2016, p. 12, Economia & marittimo) • manca al nostro Paese una vera politica della mobilità. Capace di fare i conti con fenomeni diversi tra loro come l’avvento delle piattaforme digitali, l’ingresso di operatori low cost in nuovi business e il tramonto delle compagnie di bandiera. (Dario Di Vico, Corriere della sera, 21 febbraio 2017, p. 1, Prima pagina).

- Composto dal s. f. piattaforma e dall’agg. digitale, ricalcando l’espressione ingl. digital platform.

- Già attestato nella Repubblica del 20 luglio 1996, p. 37, Spettacoli e Tv (Mariella Tanzarella).

Tag
  • INFORMATICA
  • INGL
Vocabolario
piattafórma
piattaforma piattafórma s. f [dal fr. plate-forme, propr. «forma (cioè superficie) piatta»; nei sign. 5 e 6, è calco dell’angloamer. platform] (pl. piattafórme, raro piattefórme). – 1. a. Superficie di terreno più o meno ampia, naturalmente...
piattaforma satellitare
piattaforma satellitare loc. s.le f. Canali radiotelevisivi e servizi interattivi forniti da un gestore ai propri utenti con uno standard tecnologico che li accomuna. ◆ Il calcio apre l’era televisiva del decoder unico di Stream e Telepiù....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali