• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

GIAGNONI-AJUDI, Pierina

di Alberto Manzi - Enciclopedia Italiana (1932)
  • Condividi

GIAGNONI-AJUDI, Pierina

Alberto Manzi

Attrice, nata nel 1854, morta a Genova nel 1890. Debuttò nella parte di Nelly in La colpa vendica la colpa del Giacometti, a fianco di T. Salvini, che ne comprese il valore. Intelligente e dotata di una certa cultura, diventò presto celebre. Fu con Biagi e Casilini, Virginia Marini, la Pedretti, Bellotti-Bon, come prima attrice giovine. Nella Compagnia Nazionale dominò nel vasto repertorio che andava dal Birichino di Parigi a Fernanda, da Il fuoco al convento a Testolina sventata, a Divorziamo, a tutto il repertorio di Torelli, Ferrari, Cavallotti, ece. Nella compagnia di A. Marchetti e di Passerini sostenne le parti di prima attrice: la sua arte, squisita nella commedia, non reggeva alla passione drammatica. Tornava da un giro di successi in America quando fu colta improvvisamente dalla morte.

Domenico, suo marito, nato a Cecina il 27 giugno 1846, morto a Pistoia il 2 agosto 1883, fu un eccellente brillante.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali