Botanico (Ginevra 1810 - Valleyres 1885), ricercatore appassionato, viaggiò in Spagna, Italia, Grecia, Asia Minore e Persia, raccogliendo il frutto del suo lavoro gigantesco nella Flora orientalis (5 volumi, più uno di supplemento, 1867-1886). Gli è dedicato un genere delle Graminacee.
Botanico, nato a Ginevra il 25 maggio 1810, morto a Valleyres (Svizzera) il 25 settembre 1885. Ricco di censo, appassionato per la scienza, erborizzò nella Spagna, in Sardegna, in Liguria, e specialmente in Grecia, in Asia Minore, in Persia. La Flora orientalis, in 5 grossi volumi e con un volume di ...
pierre
pïèrre s. m. e f. [lettura della sigla P(ubbliche) R(elazioni)], invar. – Persona che cura le relazioni esterne di un’istituzione o di un’azienda.