Scrovegni, Pietra degli
Le testimonianze dei cronisti e degli studiosi danno sull'appartenenza di Pietra al casato degli S. conclusioni decisamente discordi.
Andrea Gatari confonde Pietra con Maddalena S., donna di lettere vissuta nella prima metà del Quattrocento, figlia di un Ugolino e di Luca Rossi; e tale confusione genealogica è mantenuta dallo Scardeone. Più verosimile sembra invece la tesi del Selvatico che vede in Ugolino, padre di Pietra, un contemporaneo di Enrico, figlio di Rinaldo S. ma, secondo il Salvagnini, appartenente a un ramo parallelo a quello reso tanto famoso dall'usura. La questione genealogica di Pietra rimane comunque insoluta.
Questa Pietra S., secondo una deduzione dell'Amadi, personificherebbe la Petra delle rime dantesche (Rime C, CI, CII, CIII, Rime dubbie IV) e attesterebbe l'amore padovano del poeta; ma la stesura delle rime è anteriore all'esilio e pertanto estranea a ogni possibile relazione di D. con il casato padovano.
Bibl. - Oltre alle opere citate nella bibliografia della voce precedente, si veda: A.M. Amadi, Annotazioni sopra una canzone morale, Padova 1565, 84; E. Salvagnini, Cunizza da Romano, Pierina S. e le donne padovane al tempo di D., in D. e Padova. Studi storico-critici, ibid. 1865, 407-449; P. Selvatico, Visita di D. a Giotto nell'Oratorio degli S., ibid., 101-193; V. Imbriani, Sulle canzoni Pietrose di D., in Studi danteschi, Firenze 1891, 427-528; G. Carducci, Studi letterari, Bologna 1893, 91; A. Medin, Maddalena degli S. e le discordie tra i Carraresi e gli Scrovegni, in " Atti Mem. Accad. Scienze Lettere Arti Padova " n. s., XII (1896) 243-272; A. D'Ancona, Scritti danteschi, Firenze 1913, 230-252; G. e B. Gatari, Cronaca Carrarese, confrontata con la redazione di A. Gatari, aa. 1318-1407, a c. di A. Medin e G. Tolomei, in Rer. Ital. Script.² XVII I, Città di Castello 1920, 416; M. Barbi, Dante. Vita opere e fortuna, Firenze 1933, 48.