GUGLIELMI, Pietro Alessandro
Musicista, nato a Massa il 9 dicembre 1728, e morto a Roma il 18 novembre 1804. Ebbe a primi maestri il padre, Iacopo (maestro di cappella del duca di Massa Alderamo Cybo), dal quale apprese a suonare la viola e il fagotto, e lo zio Domenico, organista del duomo e buon contrappuntista. La vedova del duca Alderamo, Ricciarda Gonzaga, lo fece ammettere al Conservatorio di S. Maria di Loreto a Napoli, diretto da F. Durante, ove restò per 9 anni, fino al 1754. Il G. è, con D. Paisiello e con G. Cimarosa, coi quali fu spesso in aspra rivalità, uno dei maggiori compositori dell'opera buffa napoletana, nella seconda metà del '700. La sregolata esistenza e la fretta nel comporre hanno conferito un valore troppo vario alla sua produzione; ma in molte opere, di ardita fattura e squisita ispirazione, mostra la potenza del suo ingegno. Visse a lungo fuori di Napoli, specialmente a Venezia e a Londra. Tornò a Napoli nel 1777 e vi rimase fino a che fu nominato maestro della Cappella di S. Pietro in Vaticano a Roma (3 marzo 1793), posto che tenne fino alla morte.
F. Piovano elenca 140 composizioni drammatiche del G., di cui 25 incerte o duplicate. Delle 115 certe: 61 opere buffe, 37 opere serie, 5 oratorî e drammi sacri, 2 cantate sacre e 10 profane. Mantennero a lungo il favore del pubblico: La sposa fedele (Venezia 1767), L'inganno amoroso (Napoli 1786), La pastorella nobile (Napoli 1788), La bella pescatrice (Napol; 1789), opere buffe, e il dramma sacro Debora e Sisara (Napoli 1788), che è il suo capolavoro. Il G. compose inoltre buona musica sacra, fra cui un notevole Miserere a 5 voci, e pubblicò a Londra Sei divertimenti per clavicembalo e violino, op. I; Sei divertimenti per clavicembalo, 2 violini e violoncello, op. 2; e Sei sonate per clavicembalo, op. 3.
Bibl.: G. de' Brignoli, Di P. A. G. massese, Reggio Emilia 1834; G. Bustico, P. A. G. nel secondo centenario della sua nascita, in Bollettino bibliografico musicale, III (1928), n. 3; F. Piovano, Elenco cronologico delle opere di P. G., in Riv. musicale ital., XII; F. Piovano, Notizie storico-bibliografiche sulle opere di P. A. G., ibid., anni XVI e XVII; G. de Saint-Foix, Les Maîtres de l'opéra bouffe dans la musique de chambre à Londres, ibid., XXXI.