• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

pink power

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

pink power


loc. s.le m. inv. L’affermazione sociale delle donne.

• A celebrare il nuovo «pink power» ci ha pensato pure un telefilm, «Cougar Town», interpretato da una delle protagoniste della serie «Friends»: una Courtney Cox in gran spolvero che, a 47 anni, a pancetta e doppio mento preferisce addominali tartarugati. (Elisa Coloni, Piccolo, 4 novembre 2011, p. 10, Attualità) • Eppure il pink power nell’industria del risparmio gestito come in quella bancaria di cui è una «figlia», resta limitato, quasi confinato: otto gestori su dieci hanno cravatta, scarpe nere e grisaglia, come la City comanda. Questa volta però più che l’etichetta («Brown not in Town», si recita nei salotti finanziari) sarebbe meglio guardare alla sostanza. E i fondi al femminile vanno meglio degli altri. (Massimo Restelli, Giornale, 1° ottobre 2015, p. 10, Interni) • Le signore dell’acqua. Katie, Sarah e Katinka. È pink power, anzi pink water, ai mondiali di Budapest. Manca il maschio alfa del cloro, ma Michael Phelps a Rio ha tramandato a [Katie] Ledecky l’arte segreta di appendere le medaglie al collo. La sua controfigura bionda, vent’anni di ingorda ossessione per i record e ogni centimetro dello stile libero, ha appreso in fretta (4 ori in Brasile e un argento) e undici mesi dopo non dimentica. Già due ori per lei tanto per iniziare (nei 400 stile e nella staffetta veloce), due anni fa a Kazan ha vinto tutto il vincibile dello stile dai 200 ai 1500 (Alessandra Retico, Repubblica, 25 luglio 2017, p. 44, Sport).

- Espressione inglese composta dall’agg. pink ‘rosa’ e dal s. power ‘potere’.

- Già attestato nella Repubblica del 6 febbraio 2007, Milano, p. V (Carlo Annovazzi intervista Letizia Moratti).

Tag
  • MICHAEL PHELPS
  • COURTNEY COX
  • GRISAGLIA
  • BUDAPEST
  • CLORO
Vocabolario
hard power
hard power loc. s.le m. inv. Potere forte, che fa leva su argomentazioni fortemente persuasive. ◆ Siamo diventati tutti esperti improvvisati dell’Islam; sembriamo incapaci di vedere e apprezzare queste conquiste. Certo, si tratta di un...
soft power
soft power loc. s.le m. inv. Potere, influenza sottile e penetrante, che fa leva su argomentazioni di carattere ideale o su una capacità di suggestione. ◆ Il Vaticano possiede il miglior soft Power del mondo, una rete di intelligence unica...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali