• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

pirogassificatore

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

pirogassificatore


s. m. Impianto di smaltimento dei rifiuti che recupera l’energia elettrica e il calore dalla combustione del gas ottenuto da quanto conferito.

• È una storia nella storia dietro il pirogassificatore di Castelfranco di Sotto: l’impianto è stato «bocciato» dal percorso di coinvolgimento popolare previsto dalla legge regionale sulla partecipazione elaborata dall’ex assessore regionale alle riforme Agostino Fragai. (Ernesto Ferrara, Repubblica, 18 novembre 2011, Firenze, p. III) • Beppe Grillo ad Aosta, dove ha chiuso la campagna referendaria contro la costruzione di un pirogassificatore per il trattamento dei rifiuti, ha ricordato che «se non ci fosse il MoVimento 5 stelle in Italia arriverebbero gli eversivi, quelli veri». (Alberto Di Majo, Tempo, 17 novembre 2012, p. 5, Primo Piano) • Un muro di sì: la Valle d’Aosta boccia il «piro». Oltre il 94% dei valdostani, chiamati alle urne domenica per il referendum propositivo contro il trattamento a caldo dei rifiuti, si sono espressi a favore, respingendo la costruzione del pirogassificatore voluta dal Consiglio regionale. (Emanuele Buzzi, Corriere della sera, 20 novembre 2012, p. 17, Politica).

- Composto dal confisso piro- aggiunto al s. m. gassificatore.

Tag
  • CASTELFRANCO DI SOTTO
  • MOVIMENTO 5 STELLE
  • ENERGIA ELETTRICA
  • VALLE D’AOSTA
  • BEPPE GRILLO
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali