• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

TALOS, Pittore di

di P. E. Arias - Enciclopedia dell' Arte Antica (1997)
  • Condividi

Vedi TALOS, Pittore di dell'anno: 1966 - 1997

TALOS, Pittore di (v. vol. VII, p. 587)

P. E. Arias

Il cratere a volute della Collezione Jatta a Ruvo con la raffigurazione della morte di Talos è stato recentemente restaurato. Il lavoro, condotto dall'Istituto Centrale per il Restauro, ha rivelato arbitrarie inserzioni di frammenti non pertinenti e la presenza di ridipinture più volte effettuate sul pezzo (e già, per la verità, notate dal Furtwängler) a opera di artigiani del secolo scorso, che avevano posto la «massima cura mimetica nell'accordo tra i rifacimenti e l'originale». Notevoli sono l'intervento ottocentesco sul piede sinistro di uno dei Dioscuri, la sistemazione della grave lacuna sul lato Β e le integrazioni operate con l'impiego di colore bianco lievemente tendente al giallo, nella resa del corpo bronzeo dell'eroe.

Oltre al già noto frammento da Spina, che ripropone la scena della morte di Talos, sono stati attribuiti al Pittore di T. un frammento di cratere a Los Angeles, uno di loutrophòros ad Amsterdam, un ampio frammento di cratere ad Atene e un sostegno di lèbes gamikòs a New York.

Bibl.: H. Sichtermann, Griechische Vasen in Unteritalien aus der Sammlung Jatta in Ruvo, Tubinga 1966, pp. 23-25, n. 14, tavv.XXIV-XXXIV; J. D. Beazley, Paralipomena. Additions to Attic Black-Figure Vase-Painters and to Attic Red-Figure Vase-Painters, Oxford 1971, p. 481; Th. H. Carpenter e altri, Beazley Addenda, 2, Oxford 1989, pp. 366-367; G. De Palma, Il cratere rubestino del Pittore di Talos tra vecchi e nuovi restauri, in BdA, LXXVIII, 1993, pp. 113-117.

)

Vocabolario
pittóre
pittore pittóre s. m. (f. -trice) [lat. pictor -ōris, der. di pingĕre «dipingere», part. pass. pictus]. – 1. a. Chi dipinge, chi si dedica all’arte della pittura: p. professionista, dilettante; fare il p.; un p. di ritratti, di paesaggi;...
pittòrico
pittorico pittòrico agg. [der. di pittore] (pl. m. -ci). – Della pittura, che riguarda l’arte della pittura: le scuole p. del Cinquecento; le varie correnti p.; tecnica p.; stile p.; una persona dotata di sensibilità pittorica. Per estens.,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali