• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

lombosacrale, plesso

Dizionario di Medicina (2010)
  • Condividi

lombosacrale, plesso


Plesso nervoso formato da tutti i nervi lombari, sacrali e coccigei. Innerva la parte inferiore del tronco e gli arti inferiori. Viene suddiviso in quattro parti: Plesso lombare: è formato dalle anastomosi del primi quattro nervi lombari; i suoi rami motori innervano i muscoli posteriori del tronco, mentre i rami sensitivi prelevano la sensibilità propriocettiva dagli stessi gruppi muscolari e innervano la cute della natica, della regione inguino-genitale e antero-laterale della coscia. Plesso sacrale: è formato dai rami del IV e V nervo lombare e dai primi tre sacrali; i suoi rami motori innervano i muscoli esterni laterali dell’anca e i muscoli posteriori, mentre i rami sensitivi innervano la cute della natica, del perineo, dei genitali esterni, e della coscia. Plesso pudendo: nasce dal II, III e IV nervo sacrale; i rami motori somatici sono destinati alla muscolatura del pavimento pelvico e allo sfintere anale, mentre i rami sensitivi veicolano la sensibilità propriocettiva dagli stessi gruppi muscolari e quella esterocettiva dalla cute della natica, dal perineo e dalla regione anale. Plesso coccigeo: si forma dall’anastomosi tra il V nervo sacrale e il I coccigeo; contiene fibre del sistema nervoso autonomo per i visceri del bacino; contribuisce inoltre all’innervazione motoria del pavimento pelvico e della regione cutanea del coccige.

Vedi anche
plesso In anatomia, formazione a rete di elementi intrecciati, quali fibre o cordoni nervosi, o anastomizzati, quali vasi sanguiferi, più frequentemente vene (v. fig.). plesso coriale, rete di tessuto elastico che interessa tutto lo spessore del derma. 1. plesso nervosi 1.1 plesso di nervi spinali. plesso ... bacino anatomia e medicina In anatomia topografica, il segmento inferiore del tronco con gli organi in esso contenuti. In anatomia sistematica, il cingolo pelvico, cioè l’anello osseo costituito dal sacro, dalle due ossa iliache, dal coccige e dalle relative articolazioni (sinfisi pubica, articolazioni sacro-iliaca ...
Tag
  • SISTEMA NERVOSO AUTONOMO
  • PAVIMENTO PELVICO
  • ANASTOMOSI
  • PERINEO
  • NERVO
Vocabolario
lombosacrale
lombosacrale agg. [comp. di lombo- e (osso) sacro]. – In anatomia, nervo l., ramo anteriore del quinto paio di nervi lombari, che contribuisce alla formazione del plesso sacrale.
plèsso
plesso plèsso s. m. [dal lat. mediev. plexus, der. del lat. plectĕre «intrecciare»]. – 1. Intreccio, viluppo. In partic., in anatomia, formazione a rete di elementi intrecciati o anastomizzati (fibre, cordoni nervosi, vasi sanguiferi, più...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali