• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

polisierosite

Dizionario di Medicina (2010)
  • Condividi

polisierosite


Processo infiammatorio, di carattere essudativo, che coinvolge contemporaneamente, o in fasi successive, più membrane sierose e che clinicamente presenta, variamente associati, i quadri clinici propri della pleurite, della peritonite e della pericardite. Le cause delle p. sono diverse: tubercolare, reumatica, autoimmunitaria, infettiva, tossica. Si manifestano soprattutto in soggetti giovani. Le forme conclamate sono relativamente rare; sono invece abbastanza frequenti le forme di p. larvata, nelle quali di solito domina la sintomatologia della pleurite o della peritonite tubercolare, mentre il processo flogistico a carico delle altre sierose decorre in modo silente. Nella forma reumatica prevale il quadro della pericardite. Una sindrome ereditaria (febbre mediterranea familiare), che colpisce particolari gruppi etnici (in part., turchi e armeni) presenta p., insieme ad artriti febbrili, e può sviluppare un’amiloidosi renale. Le p. autoimmunitarie si osservano in part. nel lupus: pleurite con o senza versamento e pericardite, solitamente con versamento. La terapia delle p. è eziologica, solitamente comprende corticosteroidi, tranne che nelle forme tubercolari.

Vocabolario
polisieroṡite
polisierosite polisieroṡite s. f. [comp. di poli- e sierosite]. – In medicina, processo infiammatorio essudativo che interessa più membrane sierose (pleura, pericardio, peritoneo), generalmente di origine tubercolare, reumatica, infettiva...
poliorromenite
poliorromenite s. f. [comp. di poli- e gr. ὀρρόμενος (per il più corretto ὀρροόμενος o ὀρρούμενος, part. pres. passivo di ὀρρόω «trasformare in siero», quindi «sieroso»), col suff. medico -ite]. – In medicina, altro nome, poco usato, della...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali