• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

politica digitale

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

politica digitale


loc. s.le f. Comunicazione politica mediante la rete telematica, che prevede anche la possibilità di raggiungere direttamente i singoli elettori.

• Si è diffusa ormai l’opinione, anche in ambienti insospettabili, che la politica digitale sia comunque una forma non solo innovativa, ma anche più efficace e persino più «democratica» di quella tradizionale. È proprio ciò che contesto. (Luigi Manconi, Unità, 19 settembre 2012, p. 1, Prima pagina) • Complimenti quindi a [Gianroberto] Casaleggio per la sua visione di politica digitale: ma non si illuda di vivere nel suo utopico Pianeta Gaia 2054, lui solo, con [Beppe] Grillo, immune dalla nuova realtà. M5S è, come tutti noi, sottoposto alla legge di trasparenza del web, legge dura. (Gianni Riotta, Corriere della sera, 26 giugno 2013, p. 37) • gli avversari hanno imparato la lezione, hanno esasperato le strategie obamiane e grazie a una presenza aggressiva sui social hanno portato Donald Trump dentro lo studio ovale. Una parte della verità è senz’altro questa. Come fa notare su Twitter Fabio Chiusi, studioso di cultura e politica digitale, quando l’uso di «Big Data e microtargeting ‒ cioè la possibilità di mandare messaggi di propaganda a nicchie di destinatari individuati chirurgicamente fra milioni di potenziali elettori ‒ aveva l’obiettivo di eleggere Obama, andava tutto bene». (Andrea Iannuzzi, Repubblica, 28 dicembre 2017, p. 37, Commenti).

- Composto dal s. f. politica e dall’agg. digitale.

- Già attestato nella Stampa del 5 giugno 2001, p. 16, Stampa Web (Francesca Paci).

> politica online.

Tag
  • DONALD TRUMP
  • TWITTER
Vocabolario
didattica digitale integrata
didattica digitale integrata (sigla DDI) loc. s.le f. Insegnamento impartito tramite sistemi telematici nelle scuole secondarie di secondo grado. ♦ DIDATTICA A DISTANZA - Le lezioni riprenderanno in presenza fatto salvo per le scuole secondarie...
arte digitale
arte digitale loc. s.le f. Arte sperimentale, che si avvale delle tecnologie informatiche. ◆ Christiane Paul, curatrice di New Media Arts al Whitney Museum of American Art di New York, nel suo volume «Digital Art», dopo aver brevemente...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali